Una giornata particolare, il reading musicale nell’Anfiteatro

Una giornata particolare, il reading musicale nell’Anfiteatro

Maria Beatrice Crisci

sergio rubini– “È stata una giornata davvero speciale. Sono molto soddisfatto di quanto è accaduto, ma soprattutto della partecipazione dei ragazzi in mattinata e poi dei tantissimi amici arrivati in serata. Una giornata indimenticabile”. Non nasconde l’emozione del dopo evento Donato Cutolo autore del romanzo “Occhi chiusi spalle al muro” presentato lunedì 19 marzo all’ombra dell’Anfiteatro Campano. Ospite d’eccezione Sergio Rubini che ha letto ed interpretato alcuni passi di “Occhi chiusi spalle al mare”. Ad accompagnarlo al pianoforte di Rita Marcotulli autrice della colonna sonora. La serata si è conclusa con la proiezione di un video con immagini e musiche molto suggestive. La regia è firmata da Ubia.

Il recital teatrale con concerto si è svolto nella splendida cornice dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, al coperto, ospiti del Festival della Letteratura “La memoria degli elefanti” di Amico Bio Spartacus Arena, co-prodotto da Radio Zar Zak Strumenti Musicali. A condurre la serata Francesco Massarelli, mentre ad introdurre nella storia del romanzo Tiziana Di Monaco della Spartaco Edizioni che ha editato il volume.

Prima dell’appuntamento serale, in mattinata sempre all’Anfiteatro Campano l’incontro aperto al pubblico fra gli alunni degli istituti superiori della provincia di Caserta, lo scrittore Donato Cutolo, la Comunità di Sant’Egidio, Nero e non solo e Mppu.
Il dibattito è stato regolato da Edgardo Olimpo. Tema l’immigrazione, con testimonianze dirette dei rifugiati e dei sopravvissuti ai viaggi della morte. “E’ stato molto bello ascoltare le domande dei ragazzi”, racconta lo scrittore a Ondawebtv che aggiunge “ma è stato anche molto interessante ascoltare la storia di tre ragazzi siriani che hanno raccontato la loro esperienza in Italia e il loro viaggio della morte”.

La storia di “Occhi chiusi spalle al mare” racconta di Piero, introverso e schivo, cresciuto all’ombra di un padre distante e autoritario su un’isola immaginaria del Sud, approdo di migranti. Dalla morte prematura della madre, il ragazzo è solito affidare a una matita pensieri e desideri, cercando nel disegno un modo per esorcizzare paure e fragilità. Un giorno, un incontro fortuito in un palazzo abbandonato cambierà prospettiva e direzione alla sua esistenza. Occhi chiusi spalle al mare è una storia intima. Con stile semplice e raffinato, Cutolo delinea i contorni di sentimenti veri come i conflitti descritti, siano essi bellici o interiori. A rendere indimenticabile la lettura è l’ascolto in sottofondo della colonna sonora composta da Rita Marcotulli e impreziosita dalla voce di Sergio Rubini.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10213 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

RaiUno, luoghi e volti casertani per “Il commissario Ricciardi”

Maria Beatrice Crisci – C’è grande attesa per la messa in onda della serie televisiva «Il commissario Ricciardi». Nella fiction che sarà trasmessa su RaiUno da lunedì 25 gennaio c’è

Primo piano

Cyrano de Bergerac va in scena all’Aperia della Reggia

Claudio Sacco – Nello splendido scenario dell’Aperia della Reggia di Caserta la Compagnia Controtempo theatre, fondata e diretta da Venanzio Amoroso, Danilo Franti e Lilith Petillo, porta in scena «Cyrano de Bergerac»

Primo piano

Festival della Vita, al via dal 27 gennaio la XIV edizione

(Comunicato stampa) -Giunge alla XIV edizione con il 2024 la fortunata e seguita rassegna del “Festival della Vita”. Si ricorda che il progetto culturale è promosso dal Centro Culturale San