Una rete per l’inclusione, a Portici si presenta il progetto
-Costruire percorsi di inclusione sociale e riabilitazione attraverso attività di formazione al lavoro per circa 200 giovani di età compresa fra 16 e 24 anni in situazioni di “conflitto con la legge” che si trovino a piede libero o detenuti. Questo l’obiettivo del progetto “Una rete per l’inclusione” realizzato da un consorzio di enti del Terzo Settore, sotto la direzione del Ministero della Giustizia, Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, attraverso interventi mirati in regioni con il coinvolgimento di enti del privato sociale e imprese. Il progetto, finanziato dal PON Legalità del Ministero dell’Interno con fondi Europei e che si svolgerà in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, prevede la realizzazione di tirocini formativi della durata di sei mesi uniti a percorsi di accompagnamento e tutorato personalizzati.
Il progetto sarà presentato DOMANI 19 aprile alle ore 11.30 a Portici a Villa Fernandes in via Diaz 144.
Parteciperanno alla presentazione:
- Giuseppe Centomani, Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile della Campania
- Samuele Ciambriello, Garante campano dei detenuti
- Giovanpaolo Gaudino, Confcooperative Federsolidarietà Campania
- Mario Morcone, Assessore Regionale alla Sicurezza, la legalità e l’immigrazione (da confermare)
- Don Tonino Palmese, Presidente della Fondazione Polis.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Il teatro è in cammino… e per tre giorni è al Museo Campano
Maria Beatrice Crisci -Da domani a domenica una “tre giorni” di teatro nel Cortile del Museo provinciale campano di Capua per la rassegna «Teatro in cammino».40 appuntamenti in 12 luoghi
DopoFestival a Tenuta Fontana con il Carnival Wine Tasting
(Enzo Battarra) – Neanche il tempo di tornare vittoriosi da Casa Sanremo, come technical sponsor del Festival della Canzone Italiana, e per Tenuta Fontana, l’azienda agricola con sedi in Carinaro e Pietrelcina,
Il Piano P di Pompei, narratori illustri dal Parco Archeologico
Claudio Sacco – Pompei. La città viva è un podcast prodotto da Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa, in occasione
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!