Un’alba di emozioni, la chitarra di Antonio Onorato illumina San Leucio

Un’alba di emozioni, la chitarra di Antonio Onorato illumina San Leucio

Redazione – Quando la luce del giorno incontra le note di una chitarra, nasce un’esperienza che va oltre il semplice concerto: è un viaggio sensoriale, un risveglio interiore. Domenica 29 giugno, al Belvedere di San Leucio, l’alba si colora di emozione con “Blue Mediterraneo”, lo spettacolo che vedrà protagonista il chitarrista Antonio Onorato. In uno dei luoghi più suggestivi della Campania, il pubblico potrà vivere un momento unico, dove la musica – linguaggio universale dell’anima – accompagnerà il sorgere del sole. L’evento avrà inizio alle 5:00 del mattino, preceduto da una deliziosa colazione a cura di Miele e Beltà Reali, per accogliere il giorno con gusto, armonia e cuore aperto. Alle 5:30, alle prime luci del giorno, Onorato – accompagnato dal sax suggestivo di Gianni D’Argenzio – dipingerà con le sue note il sorgere del sole, incorniciato dallo splendido panorama del Real Sito di San Leucio, patrimonio architettonico di rara bellezza. La magia di assistere a un concerto all’alba

Un’esperienza in cui musica e natura si fondono in un’armonia perfetta: il cielo che si tinge di sfumature rosa, arancioni e dorate, l’aria fresca del mattino che avvolge tutto, e l’emozione di una melodia che si espande mentre il sole sorge lentamente all’orizzonte.

Tutto inizia prima dell’alba, quando il mondo è ancora avvolto nel silenzio e nella penombra. Il pubblico, raccolto in una location straordinaria aspetta con trepidazione. C’è un’elettricità nell’aria, un misto di quiete e anticipazione.

Poi, quando il cielo comincia a schiarirsi, la musica inizia. Le prime note, delicate o potenti, risuonano nello spazio aperto, accompagnate dal canto degli uccelli o da una lieve brezza. È un dialogo tra arte e natura, dove ogni suono sembra amplificato dalla purezza del momento.

Una tale esperienza non è solo un concerto, ma un rito di connessione, con se stessi, con gli altri e con il mondo. È la celebrazione della luce che vince l’oscurità, accompagnata dalle note che toccano l’anima.

L’evento segna la chiusura della terza edizione della kermesse Terrazza Leuciana, rassegna curata dall’instancabile Gianni Genovese della Genovesemanagement, realizzata con il patrocinio del Comune di Caserta e del Real Sito Belvedere di San Leucio, e con il supporto del Teatro Pubblico Campano.

Una stagione ricca di successi, che trova il suo epilogo più poetico nel dialogo tra musica e paesaggio proposto da Onorato.

Antonio Onorato: ambasciatore della chitarra italiana nel mondo

Onorato è un artista poliedrico, capace di spaziare dal jazz-rock alla world music, fino alle composizioni per orchestra.

Definito un ambasciatore della cultura italiana all’estero, ha portato la sua musica in quattro continenti, esibendosi in templi del jazz come il Blue Note di New York e collaborando con grandi nomi della scena internazionale, da Pino Daniele (di cui è stato special guest tra il 2012 e il 2014) a Franco CerriToninho Horta e Gerald Cannon.

Dai vibes brasiliani alle sonorità mediterranee, il suo stile unico conquista il pubblico ovunque, come dimostrano le recenti tournée in TurkmenistanIraqMarocco e Nord Europa.

Per chi ama la musica, i paesaggi mozzafiato e le emozioni autentiche, “Blue Mediterraneo” è un appuntamento irrinunciabile.

Un risveglio all’insegna della bellezza, dove le note di Onorato si fonderanno con il primo chiarore del giorno, in uno dei luoghi più suggestivi della Campania.

Info e prenotazioni:

🌟 Informazioni331 412 4310
🎟️ Prevendita online: vivaticket.it
📅 Domenica 29 giugno 2025
⏰ Ore 5:00 (colazione) | Ore 5:30 (concerto)
📍 Belvedere di San Leucio, Caserta

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10625 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like