Un’Estate da BelvedeRe, la canzone napoletana riletta da De Crescenzo

Un’Estate da BelvedeRe, la canzone napoletana riletta da De Crescenzo

Redazione -Un’Estate da BelvedeRe 2024 propone stasera (Venerdì 19 luglio) alle ore 21, Eduardo De Crescenzo con “Avvenne a Napoli, passione per voce e piano”. Il cantautore partenopeo porterà in scena il suo raffinato concerto alla IX edizione del festival diretto da Massimo Vecchione e organizzato da Lwr S.r.l. con la supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci, in partenariato con il Comune di Caserta.

Avvenne a Napoli, passione per voce e piano” è l’omaggio che Eduardo De Crescenzo, nel pieno della sua maturità espressiva, ha voluto rivolgere alla sua città e alle sue radici culturali. Accompagnato al pianoforte da Julian Oliver Mazzariello, musicista anglo-italiano tra i più incantevoli e geniali pianisti apparsi sulla scena musicale negli ultimi anni, De Crescenzo rilegge la CANZONE CLASSICA NAPOLETANA dai suoi esordi, intorno al 1800, fino al 1950, quando con lo sbarco degli alleati americani arriverà in Italia il jazz. Un genere musicale che penetra nella melodia italiana in purezza – stilema fondamentale della canzone napoletana – cambiandola per sempre.  A introdurre l’ascolto dei brani sarà il giornalista e critico musicale Federico Vacalebre, autore del libro “Storie del Canzoniere napoletano”.

Come in una macchina del tempo, Eduardo De Crescenzo e Julian Oliver Mazzariello viaggiano alla ricerca del suono perduto e trasportano l’ascoltatore nei salotti culturali o nobili del tempo, dove generalmente un cantante e un pianista eseguivano queste canzoni per un pubblico privilegiato

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Started! Porte aperte a Casa Sanremo con i vini Fontana

(Claudio Sacco) – Casa Sanremo ha fatto “started”. Porte aperte all’hospitality del Festival della Canzone Italiana con il taglio del nastro da parte della showgirl Elisabetta Gregoraci. Technical sponsor per i vini

Attualità

Vince Mangiacapre, ma l’avventura olimpica finisce

(Redazione) – Dopo il successo di Clemente Russo, arriva dopo alcune ore anche la vittoria di Vincenzo Mangiacapre. Il ring di Rio de Janeiro sorride ai due pugili casertani, apparsi

Primo piano

Un’Estate da Re, l’intervista impossibile Zeffirelli-Vanvitelli apre la rassegna

-L’intervista impossibile di Franco Zeffirelli a Luigi Vanvitelli ha inaugurato ieri sera l’VIII edizione di Un’Estate da RE. Nella suggestiva Cappella Palatina della Reggia di Caserta, progettata dal grande architetto, gli attori Mariano Rigillo ed Enzo Salomone hanno dato vita a