Università Vanvitelli. Festival Teatro Classico, calato il sipario

Università Vanvitelli. Festival Teatro Classico, calato il sipario

Redazione -Si è concluso con successo il Festival di Teatro Classico all’Anfiteatro Campano. Nella sera dello scorso sabato 14 giugno l’ultimo appuntamento della manifestazione, con il laboratorio di Teatro Classico dell’Università Luigi Vanvitelli che ha presentato «Le Troiane» di Euripide. La professoressa Cristina Pepe, responsabile del progetto, dichiara: «Un Festival di Teatro Classico all’Anfiteatro Campano, luogo simbolo della cultura teatrale e spettacolare della Campania antica, era un progetto ambizioso. Per due giorni abbiamo visto, con grande emozione e soddisfazione, centinaia di giovani esibirsi e migliaia di spettatori assistere agli spettacoli. I capolavori del teatro greco parlano a noi, al nostro mondo, invitandoci a riflettere su temi di drammatica attualità. Le Troiane ci mettono dinanzi agli orrori prodotti dai conflitti armati, dando voce alle sofferenze dei vinti, al grido di dolore di donne che, ormai prigioniere, assistono al brutale assassinio dei propri figli».

Lo spettacolo è stato diretto da Massimo Santoro, assistito da Rita Saviano e Gaetano Balzano, con le musiche di Emanuele Ventriglia e le coreografie di Alessia Galantuomo. Titti Farina e Carmine Posillipo si sono occupati di Costumi e Scenografia. On stage, ad interpretare alcuni tra i personaggi più iconici della mitologia greca, Gaetano Balzano, Anna Raimondo, Aiello Santonastaso, Rita Saviano, Angela Vollaro, Sabrina Musto, Antonio Vozza, Chiara de Crescenzo, Gianluca Gentile, Maria Elvano, Antonia Emilia lovanella, Giuseppina lovanella, Raffaella Izzo,Rosa Palma, Noemi Stasio, Isabella Viggiano, Marco Santillo, Giovanni Ferrovia, Roberto Vendemia e Lorenzo Mincione.

«Le Troiane» tornerà in scena al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 26 giugno e al Belvedere di San Leucio il 3 Luglio.

About author

You might also like