VaccinoDay il 27 dicembre, per lo Sportello Salute si può partire
– Se tutte le procedure di verifica sul vaccino della Pfizer saranno completate nei prossimi giorni, il 27 dicembre inizierà la vaccinazione del personale sanitario dei Paesi dell’Unione Europea. Entro il 2021, il 90% degli italiani sarà immunizzato.
La campagna vaccinale partirà con 1.833.975 vaccini Pfizer. La priorità sarà data agli operatori sanitari e sociosanitari, a tutto il personale (dipendente e a rapporto libero professionale) di strutture ospedaliere pubbliche e private, agli ospiti e al personale di Rsa. In Campania giungeranno 135.890 dosi. Circa il 7% del totale della prima fornitura, che consentirà di vaccinare il 2,3% della popolazione campana. Il prospetto illustra il riparto della prima fornitura. Nella prima fase della campagna vaccinale vi sarà una gestione centralizzata della vaccinazione presso siti ospedalieri e con l’impiego di unità mobili.
Il personale sanitario delle unità vaccinali sarà costituito da medici, infermieri e da assistenti sanitari, Oss e personale amministrativo di supporto. Previsto un impiego di circa 20 mila persone con l’obiettivo di somministrate 60 milioni di dosi (equivalenti alla vaccinazione di 30 milioni di persone) nei prossimi 7 mesi.
Per ogni “Punto Vaccinale” vi sarà un’équipe di 5 professionisti: un medico e quattro infermieri. Per le somministrazioni domiciliari, invece, l’équipe sarà composta da 2 persone: un medico e un infermiere. La tabella che segue accoglie la stima della quantità delle categorie prioritarie.
*Il Direttore Scientifico e Responsabile dello Sportello Salute ANCI Campania Antonio Salvatore/ Presidente Commissione Sanità dell’Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta
About author
You might also like
NostosTeatro ad Aversa, il ritorno a casa della beat generation
Maria Beatrice Crisci – Il Nostos Teatro (via Brodolini, 6 – Aversa) porta con sé il riferimento a un viaggio nel mito. «Nostos» è infatti il termine che in greco indica
Capua celebra la Giornata dell’Infermiere, il ruolo e l’impegno
Luigi Fusco -È giunta alla sua 56esima edizione la Giornata Internazionale dell’Infermiere, le cui celebrazioni avvengono in tutto il mondo il 12 maggio di ogni anno. L’evento, di grande importanza
Festa della Musica, insieme la Reggia e l’Archivio di Stato
(Comunicato stampa) -Il 21 giugno la Reggia di Caserta e l’Archivio di Stato di Caserta aderiscono, con un programma congiunto, alla Festa della musica 2024. Sintonia tra gli istituti casertani