Vai! Marcianise s’illumina di rosa per Procida capitale cultura
Questa mattina in video conferenza la presentazione della candidatura dell’isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022.
Nel corso dell’audizione, in collegamento con la commissione di esperti del Ministero dei Beni e Attività Culturale, la delegazione procidana con il sindaco Raimondo Ambrosino. Illustrati i punti salienti della candidatura. Il tema è “La cultura non isola”, scelto prima della pandemia e il cui significato appare oggi ancora più pregnante.
Il Comune di Marcianise a sostegno della candidatura ha illuminato di rosa la piazza principale della cittadina. Iniziativa questa voluta fortemente dal consigliere comunale Francesca Tortora Sagliano. Il suo post su Facebook: “Noi come amministrazione abbiamo voluto dare il nostro supporto illuminando la piazza del Comune. Ci crediamo, ci speriamo, e mai lo slogan è stato più giusto”.
Lunedì prossimo la commissione indicherà al ministro Dario Franceschini il nome del Comune ritenuto più idoneo per aggiudicarsi il titolo per il 2022.
About author
You might also like
Appiaday2020, bilancio positivo per le domeniche casertane
Claudio Sacco –Appiaday2020. Bilancio positivo per le domeniche casertane dell’11 e il 18 ottobre scorso. E’ questo l’evento nazionale giunto alla quinta edizione che coinvolge ogni anno oltre 150mila persone
Il gusto delle piccole cose, un video di emozioni per Tre Farine
Maria Beatrice Crisci – Operazione “Il gusto delle piccole cose” da Tre Farine, ristorante e pizzeria presente con i suoi locali sia al centro di Caserta che ad Aversa. Con
Alla scoperta dei mulini di Triflisco, c’è Arianova nel borgo
Maria Beatrice Crisci -L’associazione culturale «La teca bellonese» ha organizzato per mercoledì 11 agosto l’evento «Il borgo dei Mulini a Triflisco. Una storia cantata e illustrata». L’iniziativa si terrà nell’antico Mulino