Vanvitelli per l’Arte. Varco, la collezione donata all’Università
Claudio Sacco
– Il titolo è “Varco” ed è l’acronimo del progetto “Vanvitelli per l’Arte Contemporanea”. Lunedì 7 maggio l’Aulario di via Perla a Santa Maria Capua Vetere ospiterà a partire dalle ore 17 una collezione di opere donate all’Università da 31 artisti, in gran parte attivi proprio nel territorio campano. A curare l’iniziativa sono i docenti Gaia Salvatori e Luca Palermo, entrambi storici dell’arte. A dare sostegno all’iniziativa Rosanna Cioffi, prorettrice alla cultura, e Maria Luisa Chirico, direttrice del Dipartimento di lettere e beni culturali, che nella sua sede ospita l’esposizione. Il progetto gode del «matronato» della fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Sul Mattino Caserta si legge: “Il progetto apre in realtà un «varco» all’arte contemporanea, una breccia su cui affacciarsi per scoprire la produzione artistica attuale all’interno della Vanvitelli, privilegiando i talenti del territorio e rafforzando così la cosiddetta terza missione universitaria, quella di proporre l’Ateneo come interlocutore reale per la crescita e lo sviluppo dell’intera regione. In realtà «Varco» è anche il nome della strada di Rotondi, centro della Valle Caudina, dove si è creata progressivamente una densità di atelier di celebrati artisti del circondario ma anche napoletani, alcuni di fama internazionale”.
E’ da ricordare che “Varco” è la terza tappa del progetto di arte pubblica nell’università denominato «Le aule dell’arte», iniziato nel 2010 nella sede storica dell’ex convento di San Francesco e proseguito poi nel 2015 con i «Sette artisti per un progetto» al primo piano dell’Aulario.
About author
You might also like
Caserta, un ospedale che tocca il cuore. La lettera di encomio
Claudio Sacco – Difficile che un ospedale possa “toccare il cuore”. I chirurghi operano il paziente, i medici se ne prendono cura. Ma è difficile che un ricoverato esprima in maniera
Tam Tam Digifest, la rassegna di cinema fa tappa a Caserta
-Da venerdì 9 a domenica 18 dicembre si conclude con una 7 giorni di proiezioni il Tam Tam Digifest 2022. Si viaggerà nel tempo nelle sale del Teatro Civico 14 di Caserta,
Nasce il brand Reggia Collection. Il monumento protagonista di creazioni di moda prodotte in Umbria
(Redazione) – La Reggia di Caserta e la società casa di moda Vodivì srl di Spoleto hanno stipulato un accordo per produrre una collezione di moda che si ispira alle ricche