Vanvitelli sotto le stelle, l’Arena riapre per il film Il Regno

Vanvitelli sotto le stelle, l’Arena riapre per il film Il Regno

Claudio Sacco

-L’Arena Vanvitelli riapre questa sera per il secondo appuntamento cinematografico della rassegna gratuita all’aperto ideata dalla Confcommercio. ‘Vanvitelli sotto le stelle’ propone il film ‘Il Regno’, una commedia brillante e divertente, che strizza l’occhio all’attualità con temi quali l’accoglienza degli stranieri e il sovranismo ma raccontati con toni grotteschi e tragicomici. Omaggio poi a pellicole come ‘Non ci resta che piangere’ e ‘L’armata Brancaleone’. Il Medioevo – recita infatti il sottotitolo del film – non è mai stato così vicino. Opera prima del regista Francesco Fanuele, che sarà in piazza per rispondere alle domande degli spettatori. ‘Il Regno’ ha per protagonisti Stefano Fresi, Silvia D’Amico e Max Tortora. In apertura i saluti istituzionali del presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco, e dell’assessore comunale agli eventi, Emiliano Casale. Patrocinata dal Comune di Caserta e giunta quest’anno alla seconda edizione, ‘Vanvitelli sotto le stelle’ proseguirà ogni sabato fino al 12 settembre. ‘Questa rassegna cinematografica – fa notare Anna Campanile, dirigente del settore comunicazione della MD Spa, main sponsor dell’iniziativa – riveste una grande valenza sociale che ben si coniuga con lo spirito e i valori di solidarietà della MD, da sempre impegnata in prima linea sul territorio per offrire prodotti di qualità ad un prezzo conveniente e un servizio attento e curato alla collettività’.  ‘Siamo lieti di partecipare a questo evento di cultura e socialità al fianco di Confcommercio – è il commento di Fulvio Tizzano, Direttore vendite Gi Group Agenzia per il Lavoro e partner della rassegna – per diffondere, insieme, un messaggio di positività e fiducia nella splendida cornice di Caserta. Siamo certi che ‘Vanvitelli sotto le stelle’ sarà in grado di donare agli spettatori momenti di leggerezza e spensieratezza dei quali abbiamo tutti tanto bisogno in questo anno così speciale’. Tra i partner della manifestazione anche Italia Paghe srl, Vanessa sound srl, Twins spa, pizzeria Sunrise, Team Fashion parrucchiere unisex, Fashion Club scuola per parrucchieri, centro estetico Sun&Beauty e Federfiori.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9278 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Fondazione Cesare Pozzo, sceglie il Liceo “Manzoni”

-Al Campus “Manzoni” l’avvio di un nuovo progetto, che coinvolge gli studenti del Liceo delle Scienze Umane: “A scuola di mutualità”. Gli alunni delle classi 4Bu e 4Cu hanno incontrato

Spettacolo

Festa della Musica, il Trionfo del Tempo va a Montedecoro

-In occasione della Festa Europea della Musica torna martedì 21 giugno “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, la rassegna itinerante che propone musica antica in luoghi di interesse storico-ambientale

Cultura

Adottato Palazzo Paternò, il video del Manzoni va in Archivio

Il coronavirus non ferma il ‘culto’ per le bellezze dell’arte e gli studenti del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta. I ragazzi infatti scendono ancora una volta in campo a difesa del patrimonio