Velardi: Sanità, più forza all’ospedale di Marcianise. Basta chiacchiere, solo fatti!
“Non chiacchiere, ma fatti. Finalmente si comincia a fare qualcosa per l’ospedale di Marcianise, lasciato morire nel corso degli anni perché utilizzato come serbatoio di voti e di clientele a discapito della qualità dei servizi e della funzionalità della struttura”. Così il candidato sindaco di Marcianise, Antonello Velardi.
“Ringrazio vivamente – sottolinea – il presidente della Regione Campania, on. Vincenzo De Luca, che con i suoi collaboratori più diretti ha continuato a mostrare un’attenzione particolare per Marcianise, rispondendo in tal modo alle sollecitazioni mie e di diversi miei amici concittadini che hanno a cuore le sorti della sanità e della comunità locale. Il nuovo piano ospedaliero regionale prevede – e per questo ringrazio l’intera struttura commissariale, con il commissario dott. Joseph Polimeni – la valorizzazione dell’ospedale di Marcianise che non subirà più la confluenza in quello di Maddaloni, come invece era previsto nella precedente programmazione, ma sarà potenziato. In particolare sarà rafforzato il servizio di pronto soccorso, con la creazione finalmente del reparto di terapia intensiva. Sarà istituito un nuovo reparto, quello di oculistica, e sarà incrementata la gastroenterologia che è stata negli anni un fiore all’occhiello per Marcianise fino a quando non è stata smantellata. Sarà ulteriormente rafforzata l’ostetricia e la ginecologia, ma soprattutto sarà implementata l’attività di pediatria con il trattamento dei casi di emergenza.
Non chiacchiere, ma fatti. Per anni e anni, esponenti della politica marcianisana si sono disinteressati dell’ospedale, consentendo che declinasse inesorabilmente. Siamo ora ad un’inversione di rotta netta che conferma la particolare attenzione da parte dell’amministrazione regionale all’area di Marcianise, ritenuta strategica. Svolgeremo una stringente azione di controllo e vigilanza perché la sanità a Marcianise sia ulteriormente valorizzata, secondo la logica della competenza e non dell’appartenenza”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Serate al Foyer del Comunale, si balla con le Kethane Gipsy
Maria Beatrice Crisci -Sabato 7 maggio doppio appuntamento gitano per le “Serate al Foyer”, una iniziativa della GenoveseManagement con la direzione artistica di Donato Tartaglione e in collaborazione con il
Napoli Moda Design. Dominella: la Reggia è una meraviglia
Maria Beatrice Crisci “Io credo che nella carriera di chi fa moda una delle cose più ambite sia sfilare in questa Reggia, anche perché non è usuale poter utilizzare tale
Reggia, al via i lavori di restauro della facciata orientale
Luigi Fusco -La Reggia è un cantiere permanente, oltre che una fucina di iniziative culturali. Nell’ambito degli interventi di riqualificazione dell’area che insiste tra il lato orientale del Parco all’Italiana