Vendite giudiziarie, basta un click. Incontro tecnico a Caserta

Vendite giudiziarie, basta un click. Incontro tecnico a Caserta

Maria Beatrice Crisci

Schermata 2018-05-11 alle 20.12.44

Luigi Fabozzi

– «Siamo soddisfatti della partecipazione all’evento, 350 persone è proprio un bel numero. Ma, soprattutto, siamo contenti perché si è visto il vero riconoscimento del ruolo dei professionisti da parte dell’autorità giudiziaria. Questo sia nell’ambito delle attività più strettamente inerenti al tema dell’incontro, sia nell’intento di una valorizzazione delle professioni locali. È questo un tema a noi molto caro, che ha trovato il consenso pieno della Presidenza del Tribunale». Così Luigi Fabozzi, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, a margine del convegno «L’esecuzione forzata alla ricerca dell’efficienza. Novità normative e buone prassi», ospitato nell’auditorium della Scuola dell’Aeronautica Militare a Caserta.

CommericalistiLa presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Gabriella Maria Casella chiarisce poi: «La nuova normativa sulle vendite giudiziarie, stabilendo che queste debbano avvenite in via telematiche, rappresenta una rivoluzione nel sistema. È quanto il legislatore ha voluto, in un’ottica di velocizzazione e per assicurare la maggiore trasparenza nelle operazioni di vendita. I tribunali dovranno attuare la riforma. La legge c’è ma va studiata e vanno chiesti interventi tecnici».

Un convegno specialistico, dunque, ma di grande attualità. Con il Tribunale e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, a promuovere l’evento anche la sottosezione di Santa Maria Capua Vetere dell’Associazione Nazionale Magistrati, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Luigi Vanvitelli, i consigli sammaritani dell’Ordine degli Avvocati e notarile. In platea il prefetto di Caserta Raffaele Ruberto, il sindaco Carlo Marino, il presidente di Confindustria Gianluigi Traettino.

Schermata 2018-05-11 alle 20.01.15Hanno relazionato Antonio Marzocco, professore di Diritto processuale civile presso l’Università della Campania, e i giudici Elmelinda Mercurio e Valerio Colandrea, che negli ultimi anni sono stati fautori e precursori di buone prassi, adottate in diversi altri tribunali italiani.

Il convegno si è aperto con i saluti della presidente Casella, del comandante della Scuola dell’Aeronautica Militare Nicola Gigante, del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della Vanvitelli Lorenzo Chieffi. A seguire Carlo Grillo, vertice del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati sammaritani, lo stesso Luigi Fabozzi e Alessandro de Donato, presidente del Consiglio Notarile di Santa Maria Capua Vetere. A moderare i lavori Roberto Peluso, giudice dell’esecuzione del Tribunale di Napoli.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Premio don Diana, una menzione speciale alla Lipu di Caserta

Claudio Sacco -Assegnato il Premio Nazionale don Diana – Per amore del mio popolo. Il Premio, giunto alla decima edizione, istituito dal Comitato don Diana, Libera Caserta e dalla famiglia

Editoriale

Su il sipario, ora il Teatro Comunale diventa l’agorà di Caserta

Enzo Battarra – Ph Ciro Santangelo – Da Teatro Comunale, intitolato a Costantino Parravano, a Palazzo della Cultura. Anzi, ad Agorà della città. Nella sala giunta  del Comune di Caserta

Arte

Pulcinellamente, omaggio a Totò con l’arte di Andrea Petrone

Luigi D’Ambra PulciNellaMente, giunta quest’anno alla sua 19esima edizione, celebra Totò a 50 anni dalla scomparsa con la mostra personale di Andrea Petrone nella Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione”