Via Acquaviva, sottopasso con vista sulla Reggia… di ceramica
– Ha riaperto ieri il sottopasso pedonale che collega via De Martino a via Acquaviva, al termine dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, che hanno previsto, tra le altre cose, l’apposizione di un allarme per segnalare eventuali allagamenti. Alla riapertura hanno partecipato, oltre a don Antonello Giannotti e a don Andrea Campanile, l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Marzo e l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Enzo Battarra. In più i consiglieri comunali Pasquale Antonucci, Andrea Boccagna, Alessio Dello Stritto, Roberto Desiderio, Francesco Guida e Rosaria Mona.
All’interno del sottopasso sono state collocate opere d’arte sulle pareti. Inoltre, è stato facilitato l’accesso alle biciclette mediante la realizzazione di una canalina accanto alle scale di ingresso.
Al termine della cerimonia di apertura è stata effettuata anche una prova che ha attestato il
corretto funzionamento del sistema di allarme.
About author
You might also like
Settembre al Borgo. Erri De Luca racconta il Decameron 2020
Maria Beatrice Crisci -Anteprima del Settembre al Borgo 2020 con Erri De Luca. Lo scrittore ha raccontato alla platea della rassegna il suo Decameron2020. Un’ antologia di racconti a scopo
Foto e testi della pandemia, il libro delle Edizioni San Gennaro
Maria Beatrice Crisci Raccontare il tempo sospeso della pandemia. È questo il filo conduttore del volume “Se un giorno il silenzio”. Edizioni San Gennaro. Ventuno le fotografie e dieci gli
’A Llummenera da’ ’Mmmaculata, falò della festa a San Marco
Luigi Fusco – Nel segno della tradizione si rinnoverà l’8 dicembre, a partire dalle 19.30, a Piazza Gramsci a San Marco Evangelista l’antico rito ‘A Llummenera da’ ‘Mmmaculata. Per l’occasione verrà