Via Acquaviva, sottopasso con vista sulla Reggia… di ceramica
– Ha riaperto ieri il sottopasso pedonale che collega via De Martino a via Acquaviva, al termine dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, che hanno previsto, tra le altre cose, l’apposizione di un allarme per segnalare eventuali allagamenti. Alla riapertura hanno partecipato, oltre a don Antonello Giannotti e a don Andrea Campanile, l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Marzo e l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Enzo Battarra. In più i consiglieri comunali Pasquale Antonucci, Andrea Boccagna, Alessio Dello Stritto, Roberto Desiderio, Francesco Guida e Rosaria Mona.
All’interno del sottopasso sono state collocate opere d’arte sulle pareti. Inoltre, è stato facilitato l’accesso alle biciclette mediante la realizzazione di una canalina accanto alle scale di ingresso.
Al termine della cerimonia di apertura è stata effettuata anche una prova che ha attestato il
corretto funzionamento del sistema di allarme.
About author
You might also like
Bravo Alessandro Preziosi, lui sì che racconta Fabulae
(Claudio Sacco) – “Sì, è stata davvero una bella serata, che ha splendidamente coniugato cultura e intrattenimento. Abbiamo tracciato un percorso che, partendo da alcuni dei pochi frammenti in nostro
Vacanze 2020. Un’estate di prossimità? Indagine della Cna
Claudio Sacco -Puglia sul podio più alto. E a completare il trio di testa le damigelle d’onore Toscana e Sicilia. Quindi, nell’ordine, ai primi posti in classifica: Sardegna, Calabria, Campania,
Vamos a la playa, ma portando i Righeira di De Iuliis e Covino
Claudio Sacco – Quest’anno in spiaggia non va portato solo il solare ma anche un libro. E quello più in tema è sicuramente Vamos a la playa, il volume sulla