Via Crucis, la mostra di Anna Maria Zoppi a Casertavecchia
Redazione -Sabato 15 marzo alle ore 18.00 nella Chiesa dell’Annunziata di Casertavecchia sarà inaugurata la mostra “Via Crucis” di Anna Maria Zoppi con intervento del critico d’arte Luigi Fusco. Si tratta di una decina di quadri che l’artista Zoppi vuole offrire alla fruizione dei visitatori in questo periodo di Quaresima che ci vede avvicinare giorno dopo giorno alla Pasqua del Signore. È, infatti, la “croce”, ecco perché “Via Crucis”, il tema dominante delle pitture, quale segno antico ed imperituro della Passione di Gesù. Lei fa rivivere i vari momenti degli ultimi giorni della vita di Gesù con la rappresentazione della scena raccontata ora col martello, ora col chiodo, ora con la corona di spine e con altri materiali tanto poveri quanto significativi. Insomma il racconto pittorico della Zoppi è un racconto della passione di Gesù secondo canoni antichi riproposti, in modo chiaro e scarno, ma ricco, per l’appunto, di passione, di riflessione sul mistero della morte, in questo caso divina, ma dell’intera umanità, al fine di riuscire a pregare per una catarsi di tutti. La mostra, che si replicherà domenica 16, sabato 22 e domenica 23 marzo, con orario 18.00-21.00, è stata possibile grazie alla cortese disponibilità del priore Pietro Toscano e di tutti i fratelli dell’Arciconfraternita del SS. Sacramento e del Monte dei Morti di Casertavecchia.
About author
You might also like
A Caserta il Natale è di gusto con eventi per tutti
“Abbiamo deciso insieme alla Camera di Commercio di costruire un modello Caserta. Questa città grazie alle tante risorse umane è culturali che ha può avere finalmente un’occasione perché Caserta diventi una
La via delle Sorgenti, a Pietravairano la partenza e l’arrivo
Maria Beatrice Crisci -«Una manifestazione per far conoscere il nostro bellissimo territorio». Così l’assessore allo Sport di Pietravairano Rodolfo Porcelli parla della Randonnée La Via delle Sorgenti in programma domenica
Una parola al mese: skillato. A cura dell’Università Parthenope
(Giada Boschi*) – “Non sei abbastanza skillato per questo lavoro”. In un mondo che si apre sempre di più al multilinguismo, non è raro imbattersi in questo termine derivante dall’inglese “skilled” (“esperto”,