Vicoli Divini, un successo l’evento a Caiazzo con Pepe e Daddio

Vicoli Divini, un successo l’evento a Caiazzo con Pepe e Daddio

(Comunicato stampa) -Grande successo per la manifestazione “Vicoli Divini”, organizzata dal Comune di Caiazzo in collaborazione con le Strade del Vino Casavecchia Pontelatone Doc, la Pro Loco Caiazzo, l’Associazione Storica del Caiatino e l’“Associazione Culturale “Giovanni Marcuccio”. L’iniziativa si è sviluppata nel centro storico della città, dal decumano a piazza Santo Stefano Menecillo con un percorso enogastronomico che ha unito saperi e sapori del territorio. Presenti 11 produttori di vino che operano nelle terre del Casavecchia che hanno potuto far conoscere il risultato del loro appassionante lavoro. A dare lustro alla manifestazione sono stati il Maestro pizzaiolo Franco Pepe e lo Chef Peppe Daddio che per l’occasione hanno promosso i valori della tradizione e della territorialità con il cavatello caiazzano.

Interventi musicali di qualità proposti dal gruppo partenopeo “O Rom” e dalle fantastiche “Ebbanesis”, hanno completato il quadro culturale della presentazione della Città che non mancato di offrire la possibilità di conoscere più da vicino anche le risorse culturali in essa custodite: domenica mattina infatti gruppi di visitatori sono stati accompagnati dalla Pro Loco Caiazzo presso i monumenti più importanti del territorio.

Novità assoluta è stata l’utilizzo della riproduzione in 3D della moneta caiatina, moneta in bronzo del III secolo a.C. che riporta su un lato la testa di Atena con elmo corinzio (dea tutelare della casa e delle attività domestiche, divenuta poi una divinità guerriera) e sull’altro il Gallo, nell’atto di cantare, l’astro a otto raggi e la scritta CAIATINO (Il gallo, emblema della Campania interna e del Sannio, è sempre accompagnato dall’astro a otto punte).

L’amministrazione comunale e le associazioni che hanno promosso e contribuito alla riuscita dell’evento, si dichiarano soddisfatte della riuscita della manifestazione, la stessa consigliere comunale, Rosetta De Rosa, delegata all’Agricoltura, ha raccolto da più parti consensi e plausi ma già si dichiara a lavoro per il prossimo fine settimana (19-20-21 luglio), per la realizzazione della millenaria Fiera della Maddalena, nel cui contesto Caiazzo ospiterà i sindaci delle Città Slow, al cui circuito la città di Caiazzo appartiene. Durante la Fiera grande risalto sarà dato alla Dieta Mediterranea e ai suoi benefici, al mondo contadino attraverso 2 presentazioni di libri riguardanti “Attrezzi e mondo Contadino”, autore Raffaele Mone e “La ricchezza delle pecore” di Alberico Bojano.

La Pro loco Caiazzo invita a seguire la pagina facebook e il sito web www.prolococaiazzo.it per essere sempre informati sulle prossime iniziative.

About author

You might also like

Primo piano

Officina Teatro, ripartono i laboratori all’ombra del Belvedere

-Dopo il fermo imposto dalle norme sull’emergenza sanitaria, riparte l’attività teatrale dei piccoli e medi spazi, i più penalizzati dalle restrizioni. A San Leucio, a pochi passi dal celebre Belvedere,

Spettacolo

Caserta. Comunale, “Il Salotto a Teatro” al via con Lello Arena

Claudio Sacco  – Sabato 2 novembre alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il

Primo piano

Liceo Manzoni. Enrico Ianniello presenta Alfredino, laggiù

-Un graditissimo ritorno al liceo Manzoni di Caserta quello di Enrico Ianniello, già autore di romanzi di successo, oltre che attore, regista e interprete casertano. Mercoledì 27 aprile alle ore