Vietato attraversare i binari, alla stazione arrivano i Deportati
– Martedì 20 marzo, a circa due mesi dalla Giornata della Memoria, nella stazione ferroviaria di Caserta alle ore 11 si rappresenterà Deportati, il teatro itinerante della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla di Caserta, promosso con l’Assessorato ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania in collaborazione con RFI e il Comune di Caserta.
La rappresentazione, che sarà replicata ancora nelle stazioni di Avellino, Benevento e Salerno, mira a trasformare per pochi minuti le stazioni ferroviarie campane da luogo di passaggio a intima e profonda opportunità di incontro e aggregazione.
“I giovani – si legge nella nota della Compagnia teatrale – hanno ancora qualcosa da dire al mondo, a un mondo che li spaventa perché permette ancora che qualcuno, bianco o nero che sia, agisca in nome di logiche disumane, che dei folli diventino giustizieri, che si formino baby-gang che seminano il panico nella quotidianità di una società in piena crisi esistenziale che non riesce mai a cambiare qualcosa. Ma questi giovani non sono oggetto di servizi giornalistici o televisivi, mentre proprio loro dovrebbero avere strumenti reali per parlare, proprio loro dovrebbero essere ascoltati, più dei politici, più dei professori, più dei giornalisti e dei giustizieri, perché sono i giovani il futuro del mondo”.
“Deportati” è una occasione per ascoltare la loro voce: è un simbolico processo a porte aperte in cui “difesa” e “accusa” si affrontano nell’emblematico confronto tra chi nega l’Olocausto e chi afferma che è stata la pagina di storia più aberrante della nostra civiltà.
La circostanza dello spettacolo – garanzia assoluta di riflessione collettiva – sarà prova della volontà, se ancora esiste, di una piena convergenza tra cittadini e istituzioni, perché il dovere di partecipazione di tutti è la sola compatta dichiarazione di unità possibile davanti ai drammi dell’umanità.
About author
You might also like
Quegli sfratti alla Reggia, quei locali che si liberano…
(Beatrice Crisci) – Ha fatto rumore sulla stampa l’inizio degli sfratti esecutivi per gli alloggiati alla Reggia. Certo una scena bruttissima quella delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco
Ma che bel sogno! Questa la Caserta progettata da Vanvitelli
(Maria Beatrice Crisci) – Prende forma al Teatro Comunale di Caserta “Il Sogno di Wittel”, la “mise en espace” ovvero la messa in scena del grande progetto vanvitelliano. L’appuntamento è
Vairano Patenora. E’ tempo di Art Music Contest
(Redazione) – Si chiama Art Music Contest ed è l’evento che si terrà sabato 27 agosto alle ore 21 in piazza Garibaldi a Vairano Patenora nella valle del fiume Volturno.