Villetta Padre Pio riapre alla città, lunedì il taglio del nastro
–Villetta Padre Pio riapre completamente rinnovata. L’inaugurazione è per lunedì 28 marzo alle 10. L’ampio spazio nel cuore della città sarà così restituito alle tante persone, adulti e bambini, che lo frequentavano. I lavori di riqualificazione della Villa Padre Pio sono stati possibili grazie ai finanziamenti della Regione Campania per un contributo di un milione e 200mila euro, programma integrato Città sostenibile. «La Villa Padre Pio – dice il sindaco Carlo Marino – sarà un vero parco inclusivo, privo di barriere architettoniche, un luogo di incontro per bambini, genitori e nonni». La villetta dispone di un nuovo parco giochi inclusivo di circa 1200 mq e di una fontana a raso. L’area a verde è stata completamente riqualificata e dotata di un moderno impianto di irrigazione con recupero delle acque piovane, con l’inserimento di nuovi elementi di arredo urbano e di un bagno autopulente. Attivo anche un sistema di videosorveglianza con 13 telecamere, collegato alla sala operativa della Polizia Municipale. Con il sindaco Carlo Marino, gli assessori ed i consiglieri comunali interverranno gli alunni di alcune scuole primarie cittadine. La riapertura sarà una grande gioia per grandi e piccini.
About author
You might also like
Lotto infinito. Il nuovo disco di Enzo Avitabile
Giorgia, Francesco De Gregori, Mannarino, Renato Zero, Caparezza, Angela e Marianna Fontana, Daby Tourè, Pippo Delbono, Paolo Fresu, Giovanna Marini, Hindi Zahara e Lello Arena nel nuovo disco di inediti di
Caserta sugli sci, il protocollo d’intesa tra liceo Manzoni e Fisi
«Lo sci a Caserta: il rilancio di una tradizione». È questo il titolo dell’incontro di venerdì 14 maggio alle 10,15 organizzato dal liceo Manzoni di Caserta per presentare l’esclusivo protocollo
Violenza sulle donne. Mondragone, il Buonarroti-Vinci dice no
-La Scuola Secondaria Statale di I° grado Buonarroti Vinci di Mondragone, scende in campo e grida no alla violenza sulle donne attraverso un segno rosso. Nella giornata internazionale del 25
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!