Vinicibando, la Tenuta Fontana a Gaeta
(Redazione) – È in corso a Gaeta, nelle sontuose sale del Villa Irlanda Grand Hotel, “Vinicibando”. È una tre giorni che si concluderà domenica 20 novembre interamente dedicata alla valorizzazione del giacimento enogastronomico italiano attraverso un programma che in maniera innovativa fa del cibo il veicolo per la scoperta della cultura, della storia e delle bellezze paesaggistiche nazionali. Tema di quest’anno “La nuova dieta mediterranea e il cibo consapevole”. L’azienda vitivinicola casertana Tenuta Fontana è tra i protagonisti della prestigiosa manifestazione, ideata dalla giornalista Tiziana Briguglio e dall’Associazione Agroalimentare in Rosa.
L’evento è dedicato ai diversi regimi alimentari con storici, alimentaristi e chef a spiegare le differenze tra la cucina convenzionale, vegana, macrobiotica e senza glutine. Dunque una tre giorni di conoscenza e di sperimentazione con la cucina che per l’occasione diventerà linguaggio e si farà interprete dei mutamenti e delle abitudini alimentari di una società sempre più variegata e multietnica.
About author
You might also like
Parola alle emozioni ambientali: l’eco-ansia
Maria Chiara Salvatore -Se è vero che ci sono mali e malesseri, turbamenti eterni e imperituri che accompagnano l’umanità dall’inizio della sua storia – come raccontano la scienza e la
Caserta esporta cultura, la cucina di Stile Raro è a Brescia
Maria Beatrice Crisci – “La cucina casertana è protagonista a Brescia, capitale italiana della cultura insieme con Bergamo”. Ad affermarlo è Enzo Battarra, assessore alla cultura del Comune di Caserta.
Restaurando Pompei, si studiano gli esiti del Grande Progetto
(Claudio Sacco) – Il Grande Progetto Pompei al centro delle due giornate di studi internazionali “Restaurando Pompei” organizzate dalla Soprintendenza Pompei e dall’Università di Napoli Federico II – Dipartimento di