Vita da star. Al Planetario di Caserta per conoscere le stelle
Maria Beatrice Crisci -È difficile la vita da star. Si racconterà mercoledì 14 agosto alle 21,30 la nascita e la morte delle stelle al Planetario di Caserta. Nella struttura di piazza Ungaretti ci sarà anche la possibilità di una visita al percorso museale. «Vita da stella», questo il titolo dell’evento, farà divertire ed emozionare, con un’immersione completa in immagini, parole e suoni. Si conosceranno da vicino il “fenotipo” e il “genotipo” delle stelle! e poi… in 6 minuti un extra gratuito sulle “Perseidi”, tradizionalmente visibili la notte di San Lorenzo ma con massima intensità dello sciame la notte tra 11 e 12 agosto. Pietro Di Lorenzo, è il responsabile del servizio educativo del Planetario di Caserta: «Per chi volesse sperimentare la suggestione e la potenza evocativa di questo luogo, potrà viaggiare con noi per scoprire come e dove nascono le stelle, quanto dura e come si svolge la loro vita, come le stelle parlano a noi, cioè come gli scienziati hanno scoperto tutto ciò».
About author
You might also like
Extinction, ecco il nuovo calendario del Museo Archeologico
Luigi Fusco -Gli animali a rischio di estinzione, narrati attraverso figurazioni mitologiche, sono i protagonisti del calendario ufficiale 2022 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Extinction, questo il titolo del
Prova d’artista, al Cts di Caserta in scena c’è Michele Papale
(Comunicato stampa) – Giovedì 12 dicembre alle ore 21, Michele Papale sarà al Piccolo Teatro CTS di Caserta con la sua “Prova d’artista”. Sul palco proverà le sue canzoni in
Matres Week Earth a Capua, il Museo Campano terra di madri
Luigi Fusco – Si è svolta presso il Museo Campano di Capua l’iniziativa Matres Week Earth, il weekend di ceramica femminile diffuso su tutto il territorio nazionale e anche all’estero,