Voci d’Anima, d’Arte e di Natura, al Belvedere la presentazione

Voci d’Anima, d’Arte e di Natura, al Belvedere la presentazione

Redazione

-Voci d’Anima, d’Arte e di Natura. E’ il titolo della raccolta di poesie di Angela Ragozzino che sarà presentato domani domani 25 settembre alle 16,30 al Belvedere di San Leucio. Dopo i saluti dell’assessore alla Cultura Enzo Battarra, interverranno Michele Miano curatore editoriale e la poetessa Angela Ragozzino. L’iniziativa è patrocinata dall’amministrazione comunale. La prefazione è di Enzo Concardi. Ecco le sue parole: «Analizzando i testi poetici balza subito evidente agli occhi del critico, ma anche del lettore, la predisposizione, direi quasi congenita, dell’autrice a quel particolare aspetto poetico che viene solitamente denominato “lirismo della natura”: con varie tonalità, ambientazioni ed atmosfere gli elementi del pianeta, sia del micro che del macrocosmo, emergono come i protagonisti indiscussi delle sue composizioni. Intorno a tale nucleo – contenente immagini avvolgenti, suggestive, paesistiche, emozionanti, talvolta misteriose e oniriche – si dipanano a loro volta richiami e meditazioni personali, che costituiscono altrettante introspezioni sui vissuti e sui suoi contingenti stati d’animo».

About author

You might also like

Attualità

Commercialisti al voto. Carboni presenta la sua lista

I commercialisti di Napoli Nord tornano al voto per rinnovare i vertici di categoria giovedì 3 e venerdì 4 novembre. Domani sabato 15 ottobre alle ore 10 ad Aversa presso

Primo piano

Giù gli smartphone, San Valentino alle Tre Farine è solo amore

Claudio Sacco -Tre Farine, con i suoi ristoranti nel centro di Caserta e di Aversa, intende celebrare l’amore nella sera di San Valentino, offrendo un’esperienza diversa dal solito: l’operazione “Una

Cultura

Giornata Nazionale delle famiglie al Museo. Domenica 9 ottobre

Il Sindaco Carlo Marino e l’Assessore alla Cultura Daniela Borrelli invitano tutte le famiglie interessate a partecipare, domenica 9 ottobre alle ore 9, presso il Museo d’Arte Contemporanea della città