Voci d’INcanto, i cori in concerto nella Cattedrale di Capua
–Voci d’INcanto in Cattedrale. L’appuntamento è per martedì 3 gennaio, alle 18.00, presso il Duomo di Capua per ascoltare le Voci di Natale, ossia i gruppi di cori che provengono da tutte le comunità dell’arcidiocesi capuana. A formulare l’invito è don Gianni Branco, di Parrocchie Capua Centro, che per l’occasione presenterà anche il coro giovani della Cattedrale intitolata a Maria SS. Assunta in Cielo.
Il concerto, promosso dall’Arcidiocesi di Capua e dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale, rientra nelle iniziative programmate nell’ambito degli eventi sacri svoltisi presso la chiesa capuana e che hanno caratterizzato tutto il periodo dell’Avvento e delle festività natalizie ancora in corso.
Oltre la rassegna di canti natalizi, i partecipanti avranno modo di vivere intensamente l’intero spettacolo godendo delle bellezze artistiche presenti all’interno dello stesso duomo, così come del monumentale presepe allestito nel quadriportico. Durante la serata ci sarà anche una lotteria con tanti premi e il devoluto andrà ai giovani della Pastorale che parteciperanno alla 37esima Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Lisbona dal 26 al 31 luglio prossimi.
About author
You might also like
Open Day per la Dermatologia a Caserta, parola di rinoceronte
Claudio Sacco – Torna il Rinoceronte della Dermatologia casertana. Disegnato dal grafico Alberto Grant, il simpatico pachiderma è ormai diventato la mascotte dall’équipe dermatologica dell’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. E sui
Caserta. Lo Scoiattolo d’Oro, al Don Bosco il concorso canoro
Claudio Sacco – Ritorna a Caserta nell’ambito del May Fest, “Lo Scoiattolo d’oro”, lo storico concorso canoro legato all’Istituto Salesiano Don Bosco di cui è direttore don Luigi Martucci. Una
Formazione in restauro, patto Mann e Accademia di Belle Arti
-I giovani sono protagonisti della vita nel Quartiere della Cultura: il protocollo d’intesa, che lega il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Accademia di Belle Arti, ha l’obiettivo di formare una nuova