Welcome Caserta, questa città è promossa… da Confindustria
– “Welcome Caserta”, “Mosaico” e “Tessuto per la legalità” sono le tre idee progettuali illustrate in occasione dell’assemblea dei soci di Confindustria Caserta in seduta privata. Unico invitato il neo prefetto di Caserta Raffaele Ruberto che, nel porgere il saluto agli imprenditori, ha illustrato le linee guida del suo mandato.
Il presidente Gianluigi Traettino, nella sua relazione, ha tracciato un bilancio dei primi sei mesi di attività in Confindustria Caserta dalla sua elezione e ha ringraziato i consiglieri, i probiviri e i revisori contabili uscenti per il prezioso supporto prestato all’Associazione.
“Welcome Caserta è stato presentato dal presidente della sezione Turismo Vincenzo Moriello si configurerà come lo strumento di promozione di Caserta e la sua provincia e si candida a protagonista dello sviluppo e della gestione delle attività turistiche, nonché della promozione del Territorio sia a livello nazionale sia internazionale.
Seconda proposta, illustrata dal coordinatore del comitato tecnico per il rebranding Adolfo Bottazzo, è “Mosaico”, una formula innovativa per accelerare e implementare lo scambio di informazioni e collaborazioni tra le aziende del territorio.
Il tema della legalità è stato oggetto della terza progettualità illustrata dal consigliere del presidente per la Legalità Antonio Picascia: una rete di imprese denominata “Tessuto per la legalità” che si propone l’obiettivo di affiancare le aziende nel percorso virtuoso della legalità, nell’acquisizione del rating di legalità e di tutti gli strumenti messi a disposizione del sistema imprenditoriale che agevolino le aziende motivate a crescere e svilupparsi in un ambiente libero dalle influenze della criminalità organizzata.
Inoltre, sono sono stati votati all’unanimità gli adempimenti statutari annuali e sono stati eletti i nuovi cinque componenti del Consiglio Generale, nelle persone di Enrico Landolfi, Alessandro Pasca di Magliano, Angela Pozzi, Angela Renga e Claudio Rovai; i probiviri Giovanna Farina, Antonio Guttoriello, Maura Letizia, Antonio Pagliano, Vincenzo Penzi e Antonio Rinaldi, i revisori contabili Basilio Altobelli, Valerio Santillo Giunta e Oreste Rizzo.
Al termine dell’assise, il presidente Traettino ha salutato in particolare le oltre quaranta neo-iscritte, insieme con il vice presidente con delega allo Sviluppo Associativo Giovanni Bo, e ringraziato i soci Fierro, Petrone e Santoli per la collaborazione offerta e lo chef stella Michelin Rosanna Marziale per la qualità dell’ottimo cocktail.
About author
You might also like
Giannone – De Amicis, l’anno scolastico parte con il tricolore
Alessandra D’alessandro – Una festa di inizio anno scolastico con tanto di esibizione della Fanfara dei bersaglieri della Brigata Garibaldi, inno nazionale e alzabandiera. Così all’istituto comprensivo Giannone – De
Migliore Panettone al Mondo. Secondo Luigi Conte di Carinaro
Medaglie d’argento per le categorie miglior panettone tradizionale e miglior panettone innovativo 2020 al concorso internazionale che si è svolto a Roma, presso il Cine Città World, sul lievitato per eccellenza, organizzato dalla Federazione internazionale
Ciak, si gira! La città del Foro ospita il commissario Ricciardi
Emanuele Ventriglia – Continuano a Santa Maria Capua Vetere le riprese della serie televisiva prodotta dalla Rai «Il Commissario Ricciardi 2». Per la seconda stagione della fiction, infatti, sono state