World Photo Day, tutto il mondo festeggia il click

World Photo Day, tutto il mondo festeggia il click

(Enzo Battarra) – Fotografi in fibrillazione. Oggi è il loro giorno, è il World Photo Day, ovvero la Giornata mondiale della fotografia. E allora tutti a celebrarlo con una overdose di scatti. Certo è che i social network hanno dato un maggiore impulso all’immagine fotografica, restituendole e ampliandole il grande ruolo comunicativo. Nei decenni precedenti l’onda d’urto della tv e dei video aveva fatto vacillare l’immagine statica nei confronti di quella dinamica. Eppure, la capacità di condensare un evento, un’emozione, in uno scatto fa della fotografia un mezzo unico. E sugli scatti i social hanno costruito la loro fortuna, il loro business, portando appunto a socializzare e a condividere parole ma soprattutto immagini. Lo sa fin troppo bene Facebook che ricorda questa giornata con un suo doodle dal gusto un po’ retrò. E non va dimenticato che il social network per eccellenza è anche il proprietario di Instagram, che è l’esaltazione della comunicazione fotografica planetaria.

“177 anni di foto. Oggi è la giornata mondiale della fotografia, che celebra la data in cui fu inventata. Ecco le immagini che ci regalano una nuova prospettiva del mondo, avvicinandoci sempre di più”. Sintetica e appropriata la didascalia di Facebook.

In effetti, fu il 19 agosto del 1839 che il governo francese annunciò l’invenzione del dagherrotipo. Si trattava del primo procedimento di sviluppo scoperto dai francesi Joseph Nicèphore Nièpce e Louis Daguerre nel 1837. E la Francia ne faceva un regalo al mondo intero. E il mondo da quella data è cambiato. Ecco perché il 19 agosto si celebra il World Photo Day.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9415 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ospedale di Caserta, i camici bianchi a scuola di impresa

-Incentivare lo sviluppo e l’innovazione delle pratiche organizzative e assistenziali nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, accrescere le competenze per progettare

Attualità

Arma Azzurra. I primi cento anni celebrati con l’Open day

Redazione -Grandissima partecipazione per l’Open Day organizzato dalla Scuola Specialisti dell’A.M. per celebrare i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Presenti il Prefetto, del Sindaco, della delegata del Presidente della Provincia

Primo piano

Spettacoli e musica, saranno brividi d’estate all’Orto Botanico

“Per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi perdiamo sessanta secondi di luce”. E’ da questo incalzante pensiero che ha preso vita il programma di Brividi d’Estate 2021, ventesima edizione della