Zeppola Day, variante salata per lady chef Federica Sapienza
Redazione – Oggi San Giuseppe, festa del papà. Il 19 marzo ci si sveglia e non è un giorno come gli altri. A che pensare prima? Agli amici che si chiamano Giuseppe o Giuseppina, Pino o Pina, Peppe, Peppino o i settentrionali Beppe? Sono tanti! O i papà? Sono ancora di più, un esercito di uomini che ha conosciuto la paternità! Poi vengono alla mente i papà che non ci sono più, quelli che si vorrebbe avere ancora al proprio fianco e dai quali ci si è dovuti separare. E poi c’è la zeppola, un dolce unico, un trionfo della pasticceria, al forno o fritta. Questo il dolce per eccellenza che si prepara e si assapora, nella Terra di Lavoro come in tutta la Campania, oggi nel giorno di San Giuseppe, per celebrare la festa del papà. È il simbolo gastronomico del giorno. Le sue origini sono antichissime e probabilmente fondano le radici al tempo dei romani. Ma la primogenitura dell’attuale versione è contesa tra di loro dalle suore napoletane: da una parte le monache di clausura di San Gregorio Armeno, dall’altra quelle del complesso monastico della Croce di Lucca. Al di là delle ricostruzioni storiche più antiche, la vera zeppola di San Giuseppe venne descritta la prima volta da Ippolito Cavalcanti. Ed ecco la proposta nuova della chef Federica Sapienza: «Il simbolo culinario della Festa di San Giuseppe sono le zeppole. Per non venire meno alla tradizione ma, contemporaneamente, fare felici anche i papà che non amano i dolci, io propongo una versione della zeppola salata!
Versione fingerfood, la zeppolina di San Giuseppe conSapienza è fatta, ovviamente, di pasta bignè, farcita con una crema di caprino e zafferano e sormontata da cipolla rossa caramellata. Piccoline, da servire a vassoio, una tira l’altra! Sostituite la cipolla con radicchio rosso brasato con aceto balsamico se non amate la cipolla o volete ricoprire di baci il vostro Papá!».
About author
You might also like
A Caserta il Gran Galà della Moda. Sabato la finale di New Model Today
(Redazione) – Caserta diventa città della moda. Vero è che in questi giorni in città ci sono le più importanti agenzie di modelle impegnate nel contest internazionale New Model Today in Campania.
C’è una Capua che fa moda, è nato lo showroom di Kilesa
(Enzo Battarra) – Un open space di 300 metri quadri che si affaccia sulla regina viarum, l’Appia. Nasce così a Capua lo showroom del brand di moda Kilesa per volontà dell’imprenditrice
PulciNellaMente, il premio al maestro pizzaiolo Franco Pepe
-A Franco Pepe, tra i maestri della pizza più famosi al mondo, il Premio PulciNellaMente 2022. Il riconoscimento sarà conferito nell’ambito di una cerimonia che si terrà sabato prossimo, 18 giugno 2022,