Zootecnia e rilancio, il ministro Martina a Caserta

Zootecnia e rilancio, il ministro Martina a Caserta

(Luigi D’Ambra) -“La zootecnia meridionale è ad una svolta. Anche per il comparto bovino è necessario istituire i processi di tracciabilità della filiera ed il miglioramento degli standard produttivi, così come già realizzato per il comparto bufalino. Inoltre, è fondamentale la valorizzazione del prodotto con garanzie di prezzo e di competitività. I Piani di Sviluppo Rurali dovranno sostenere le Aziende negli investimenti, con misure rivolte alle esigenze del mercato ed all’innovazione tecnologica per una crescita qualitativa e competitiva delle strutture aziendali”. Così Raffaele Puoti, Presidente di Confagricoltura Caserta annunciando il convegno di domani mercoledì 22 febbraio alla Reggia di Caserta a partire dalle ore 10.

L’iniziativa è organizzata da Confagricoltura e Cirio Agricola per affrontare il tema del rilancio della zootecnia meridionale, diversificazione, innovazione e sostenibilità, tenendo conto della particolarità di alcune aree meridionali che a fronte di una riduzione della produzione zootecnica del comparto bovino hanno visto negli ultimi anni un notevole incremento del comparto bufalino. Il Convegno prevede una prima sessione con interventi iniziali del professor Giuseppe Pulina dell’Università di Sassari, del Dr. Alberto Menghi del CRPA, del Dr. Antonio Limone dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, del Presidente della Cirio Agricola Dr. Andrea Benetton e del Dr. Gianpaolo Parente, Dirigente UOD di Napoli e Caserta della Regione Campania. Seguirà una tavola rotonda con la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali On.le Maurizio Martina, del Presidente di Confagricoltura Dr. Mario Guidi, del coordinatore degli Assessori Regionali dell’Agricoltura Dr. Leonardo Di Gioia, e del Presidente Cluster Agrifood Dr. Paolo Bonaretti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10223 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Stop violenza, a Giurisprudenza una giornata di sensibilizzazione

(Redazione) -Il Silenzio degli Innocenti è il titolo dell’incontro che si terrà in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, organizzato dall’Università degli Studi della Campania Luigi

Cultura

I luoghi dell’assenza, a Terre Blu proiezioni e reading

Redazione -I luoghi dell’assenza – proiezioni di film d’artista e reading letterari 21 aprile alle ore 19. Interverranno: Livio Borriello scrittore, Antonello Matarazzo regista e video artista, Enzo Battarra –

Cultura

Pittore di corte e di cortile, Domenico Mondo irride i Borbone

Luigi Fusco – Il poeta di corte a niun simile, Sire, il giudizio vostro ha scelto bene ma se ancor vi piacesser varie scene, resti pur quel di corte, io