Zucchero, due serate sold out nella meraviglia della Reggia

Zucchero, due serate sold out nella meraviglia della Reggia

Maria Beatrice Crisci (ph copertina Luigi Buonincontro)

– Due serate sold out circondato dalla meraviglia della Reggia. Lo scrive sul suo profilo Instagram Zucchero Fornaciari che ha regalato al pubblico accorso al cortile del Palazzo Reale due spettacoli unici in una cornice a dir poco fantastica. World Wild Tour il titolo. Il re del blues, accompagnato dalla sua band, è stato in entrambe le occasioni molto generoso con gli spettatori, regalando anche bis fuori programma. “Semplicemente fantastico”, “grazie maestro”, grida qualcuno dalla platea e in tanti non resistono al ritmo della sua musica, quella a cui l’artista ha abituato tutti nella sua lunga carriera. Allora pubblico in piedi a ballare, ripreso talvolta dalla vigilanza. Nella prima serata, diverse le autorità presenti. Dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al sindaco di Caserta Carlo Marino con l’assessore alla Cultura Enzo Battarra, il presidente della Provincia Giorgio Magliocca, il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone e quello del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Gabriella Casella. Dal palco Zucchero fa riferimenti alla bellezza della Reggia, alla pizza e alla mozzarella.

Nei due emozionanti show alla Reggia, l’artista ha portato i suoi più grandi successi, accompagnato sul palco da una band internazionale composta da Polo Jones (musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica “MzDrummer” Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals). Sul palco con Zucchero anche per alcuni momenti la figlia Irene. I due concerti rientravano nella rassegna Un’Estate da Re, programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, con la direzione artistica del maestro Antonio Marzullo. Gran finale il 3 agosto con il gruppo italiano di fama mondiale Il Volo e il giovane soprano Daria Rybakc che uniranno le loro voci a quella di Plácido Domingo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9277 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ancora una sconfitta in Lombardia. Acqua Vitasnella batte Pasta Reggia 92-69

Enzo Battarra            Dopo l’onorevole partita di Milano, un’altra Pasta Reggia gioca e perde sonoramente al Palasport Pianella con l’Acqua Vitasnella Cantù. Il risultato finale è

Cultura

Summer Concert ad Aversa, l’Ensemble Barocco va in chiesa

Maria Beatrice Crisci -Fa tappa ad Aversa domani lunedì 2 agosto il Summer Concert. Nella Chiesa della SS.Trinità appuntamento alle ore 20 con Hof-Musici Prague / Ensemble Barocco. In scena Kamila

Food

La lasagna di Carnevale, un piatto da servire alla tavola del re

Luigi Fusco – Tra i piatti tipici della tradizione carnevalesca c’è, di certo, la lasagna, con tutte le sue varianti che cambiano da città a regione, fino al più sperduto