Attualità
Le vie dello shopping casertano. Niente sarà più come prima!
Alessandra D’alessandro – Lo shopping dopo il Covid è davvero cambiato? Durante il lockdown i capi must-have sono stati tute, leggings e capi sportivi da sfoggiare in casa e per
Reggia non-stop dal lunedì al venerdì, nessun riposo il martedì
Luigi Fusco -Anche di martedì! Si, la Reggia di Caserta non avrà soste dal lunedì al venerdì, mentre restano confermate le chiusure durante il week end, decretate a seguito del
Il Vescovo Lagnese si presenta: “Abito nella città che Dio ama”
Maria Beatrice Crisci – «Vengo dalla bella isola d’Ischia dove sono stato pastore di quella chiesa per circa otto anni, ma le mie origini sono proprio di questa terra. Come
Benvenuto, Vescovo! Pietro Lagnese dà inizio al suo ministero
Maria Beatrice Crisci È iniziato il ministero pastorale del vescovo Pietro Lagnese nella Diocesi di Caserta. Significativa la scelta della data del 20 gennaio, ricorrenza di San Sebastiano Martire, co-patrono
Buon compleanno, Maestà! Così nasceva la Reggia di Caserta
Luigi Fusco Il 20 gennaio 1752, genetliaco di sua maestà Carlo di Borbone, nel giorno di San Sebastiano, patrono di Caserta e protettore dei forestieri, vennero inaugurati i lavori della
No disturb! Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno
Luigi Fusco – Cade oggi, e durerà fino a mezzanotte, il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno. Trattasi di una teoria, già in essere da qualche decennio, i cui
Deontologia e comunicazione. Webinar commercialisti, avvocati e notai
Maria Beatrice Crisci -Cosa significa comunicare? Come è possibile riconoscere il proprio modo di comunicare e soprattutto qual è la differenza tra una comunicazione efficace e una buona comunicazione? Questi
Cambio al vertice UnAcli, passaggio da Dattilo a Dello Siesto
Maria Beatrice Crisci «Associazioni in rete, lo Sport protagonista del cambiamento nel Territorio Casertano». Questo il tema del X Congresso Provinciale dell’Unione Sportiva Acli di Caserta ospitato sabato scorso nella
Procida! Capitale italiana della Cultura 2022
Maria Beatrice Crisci -E’ Procida la Capitale Italiana della Cultura 2022. La proclamazione in diretta youtube. La commissione ha così indicato al ministro Dario Franceschini il nome della località ritenuta
Musei in festa, riapertura con ingressi gratuiti per 2 settimane
Per festeggiare la riapertura, nel rispetto della normativa e dei protocolli anti Covid, dei musei e siti archeologici che fanno parte della rete della Direzione regionale Musei Campania come previsto