Tag "Luigi Fusco"

Primo piano

Agostino Day, nel cuore di Caserta il cenobio dedicato al santo

Luigi Fusco – Vescovo d’Ippona e dottore della Chiesa. Sono i titoli principali che definiscono la figura di Sant’Agostino, le cui celebrazioni cadono il 28 agosto. Nato, nel 354, a

Primo piano

L’ascetica Santa Rosa da Lima, il suo radicato culto a Caserta

Luigi Fusco – “Bella come una Rosa” sembrava Isabella Flores y de Oliva agli occhi della sua domestica. Nata, nel 1586, a Lima in Perù, da genitori spagnoli. Da tutti

Primo piano

Porte Aperte, a Marcianise si inaugura il progetto artistico

Luigi Fusco -È attesa per domenica 5 marzo, alle 10.30, l’inaugurazione a Marcianise presso la Chiesa di San Pasquale del progetto artistico Porte Aperte. Per l’occasione verrà presentato il primo

Attualità

Reggia, più di ottomila per l’appuntamento #domenicalMuseo

Luigi Fusco -8.483, questi il dato del Mic relativo all’affluenza avutasi alla Reggia di Caserta nel corso della prima domenica gratuita del mese di febbraio. Un traguardo di grande successo

Attualità

Regina Viarum, firmata a Roma la candidatura Unesco

Luigi Fusco -Si è svolta a Roma la cerimonia per la firma del protocollo che promuove la candidatura dell’Appia a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO. La Regina Viarum, realizzata nel 312 a.C.

Primo piano

Pedali nella storia, da Santa Maria Cv a Capua si va con la bici

Luigi Fusco –Pedali nella Storia, pedalando tra monumenti e luoghi storici della provincia di Caserta. E’ questa l’iniziativa messa in campo da Ciccio Bike And Tour che ha fatto tappa

Attualità

L’adorato San Francesco, i suoi conventi nella Terra di Lavoro

Luigi Fusco – Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è tra i santi più amati del mondo cristiano. La sua storia e la sua forza spirituale hanno cambiato, a partire dall’età medievale,

Primo piano

I longobardi e il culto di San Michele, è l’arcangelo guerriero

Luigi Fusco – Da nord a sud, in tutti le città e i luoghi che sono stati conquistati o fondati dai longobardi, a partire soprattutto dal nono secolo, hanno tuttora

Primo piano

San Rocco e il cane, il santo pellegrino che salvava dalla peste

Luigi Fusco – Simbolo per eccellenza della cristianità europea di età basso medievale, invocato contro la peste, protettore dei pellegrini e degli animali, tutto questo e altro ancora c’è nella

Primo piano

La festività dell’Assunzione, è il giorno del “viaggio” di Maria

Luigi Fusco -La solennità dell’Assunzione della Vergine è tra i dogmi più recenti della Chiesa e celebra la vita terrena di Maria e la sua “assunzione” in cielo, con il