Tag "napoli"
Museo della Certosa di San Martino, nuove aperture e novità
Luigi Fusco (ph in copertina Enzo Tafuto) -Nonostante le ristrettezze anti-covid, continua ininterrottamente l’offerta culturale da parte di alcune istituzioni museali della Campania. Dopo le iniziative promosse dalle direzioni del
Scabec, pass Artecard in promozione per festeggiare Procida
Pietro Battarra La Scabec fa sapere che fino a domenica 24 gennaio, il pass artecard 365 sarà in promozione speciale. Dunque, non si ferma l’attività dell’ente regionale per sostenere e
Venga a prendere il caffè da noi, il Mann si racconta in buvette
Un viaggio nel tempo sorseggiando un espresso: alla riapertura dei Musei, il MANN caffé ospiterà i visitatori con un “look” rinnovato.Negli spazi antistanti e nelle sale della Caffetteria gestita dal consorzio
Instituto Cervantes, Ramón tra le avanguardie e Napoli
L’Instituto Cervantes di Napoli celebra Ramón Gómez de la Serna con una conferenza di José Vicente Quirante Rives e una lettura collettiva online. Giovedì 14 gennaio dalle ore 16.30 sulla piattaforma Zoom si terrà
Casertani illustri. Francesco Daniele, noto storico e letterato
Luigi Fusco – Storico, letterato, antiquario. Questi sono stati i ruoli ricoperti da Francesco Daniele, intellettuale casertano vissuto tra i secoli XVIII e XIX. Nato, nel 1740, presso la piccola
“Abbracciami”, è il messaggio Rai per il Concerto dell’Epifania
Pietro Battarra (foto di Luigi Image-Communication) – Ha riscosso molto successo il Concerto dell’Epifania 2021 trasmesso su Rai Uno ieri sera e giunto alla sua 26esima edizione. L’evento è stato
Archeologia e contemporaneo, patto d’arte tra Mann e Madre
Con la firma di un protocollo d’intesa, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Museo Madre, due istituti impegnati in attività di valorizzazione internazionale e fortemente presenti nel proprio territorio, danno
Un morso alla sfogliatella riccia, il dolce inventato dalle suore
Luigi Fusco – Tra i dolci tipici della tradizione pasticcera napoletana un posto di riguardo è, certamente, riservato alla sfogliatella. Insieme al babà e alla pastiera forma un trittico dolciario
Il Natale di Napoli, la città fu fondata nel giorno del solstizio
Luigi Fusco – 2495 anni fa nasceva la città di Napoli. Il 21 dicembre del 475 a.C., stando alle fonti tramandate, venne fondata Neapolis: la nuova città. Voluta da una
Maradona a Castel dell’Ovo, in proiezione foto di Sergio Siano
Una tela di tufo in mezzo al mare per omaggiare un indiscusso mito del calcio: Diego Armando Maradona. Domani, venerdì 18 dicembre dalle 18 e per un’ora, sulle mura esterne di Castel