Confesercenti. Ecco lo sportello per l’internazionalizzazione
Uno sportello per l’internazionalizzazione per favorire le attività di import ed export delle aziende casertane, con l’estero ed in particolare con la Russia. E’ questo l’ultimo (in termini temporali) servizio innovativo che la Confesercenti provinciale di Caserta attiverà a favore dei propri iscritti e di tutte quelle imprese che operano nell’ambito della provincia di Caserta e che hanno rapporti commerciali con l’estero, il tutto in un momento così difficile come quello dell’economia italiana.
Ad annunciare la nascita dello sportello, che sarà ubicato presso la Confesercenti Provinciale di Caserta, è stato Maurizio Pollini unitamente al Console Onorario in Napoli della Federazione Russa dott. Vincenzo Schiavo. Il presidente Pollini, ha avuto già modo di preannunciare l’attività a favore delle imprese all’ambasciatore russo in Italia Sergey Razov.
“I rapporti tra la Russia e Italia sono molto antichi. Ci sono inoltre stretti rapporti commerciali tra le due nazioni ed è operativa una Camera di Commercio Italo-Russa che raggruppa le principali aziende Italiane che operano in Russia e viceversa. – riferisce Maurizio Pollini – L’Italia è, dopo la Germania, il maggiore partner commerciale russo nella comunità europea. Il particolare calore dei rapporti russo-italiani è stato determinato non solo dagli interessi commerciali, ma anche dai ricchi scambi culturali e umanitari tra i due paesi. Molti turisti russi visitano l’Italia, ed in particolare la nostra Regione, nonché la nostra provincia, ogni anno e tanti studenti russi vengono in Italia per studiare l’arte e la musica italiana. A loro volta gli italiani hanno mostrato tradizionalmente molta simpatia verso la Russia e il suo popolo. La nomina di Schiavo rappresenta una grande opportunità per le aziende campane che hanno un’attività di interscambio commerciale con la Russia – dice Pollini – scontato dunque l’impegno di Confesercenti nell’assistere le imprese locali nei nuovi processi di internazionalizzazione. Per tale motivo vogliamo dare vita ad uno sportello presso il quale gli imprenditori possono rivolgersi per ricevere quei servizi necessari per affrontare l’attività di scambio commerciale con questo importante Paese estero. Le attività dello sportello saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà ad ottobre a Caserta. All’evento parteciperà anche il neo console Schiavo”. “La mission di Confesercenti è quella di essere una Confederazione delle imprese al passo con i tempi e capace di poter spaziare a 360 gradi con le esigenze che oggi hanno le aziende che a noi fanno riferimento. – ha detto Gennaro Ricciardi, direttore provinciale di Confesercenti – Per tale motivo raccogliamo con entusiasmo la novità dello sportello che sarà operativo da ottobre a Caserta. Cercheremo di accompagnare l’azienda in tutti i processi di interscambio, dal disbrigo delle procedure burocratiche con il consolato e/o l’ambasciata ai contatti diretti con la Russia. Dedicheremo, infine, attenzione anche a quei cittadini che necessitano dei visti per gli usi attualmente consentiti dalla legge”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Mondragone. Consulta dei Commercialisti, appello al sindaco per regolamento delle entrate
Maria Beatrice Crisci -La modifica del regolamento delle entrate. Questo l’obiettivo della riunione che la Consulta dei Commercialisti di Mondragone ha tenuto con il sindaco Virgilio Pacifico. «Il Comune di
Ordini. Le professioni legali incontrano il presidente Quaranta
Maria Beatrice Crisci -I presidenti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta (Luigi Fabozzi), del Consiglio Notarile di SMCV (Alessandro de Donato) e dell’Ordine degli Avvocati di SMCV
Alla Sun si cucina in aula con lo chef Daddio
La cucina in real time entra anche nelle aule universitarie. Non si può parlare di Dieta Mediterranea e di sapori senza poi dimostrare al momento quanto può essere semplice cucinare