Liceo Manzoni, il racconto dei “Piatti borbonici”

Liceo Manzoni, il racconto dei “Piatti borbonici”

-L’associazione Evoluzioni di Grano con Laura di Giugno ha incontrato gli studenti e le studentesse del Liceo Manzoni di Caserta nell’ambito del percorso Pcto «Comunicare il territorio. L’intervista

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8989 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Stile

Capri Home, tante bellezze della Campania da custodire a casa

Pietro Battarra -Capri Home, il marchio tutto italiano che porta la bellezza delle maioliche capresi nelle case, presenta le sue novità grazie ad un e-commerce per valorizzare le produzioni hand-made.

Cultura

De re coquinaria di Apicio, ricette e golosità nell’antica Capua

Luigi Fusco – Campani, così, nel I secolo a.C., Cicerone chiamò gli abitanti dell’antica Capua; lo stesso filosofo definì poi la città Altera Roma, per la vita lussuosa che vi

Food

Un sorso di Reggia, ecco la presentazione ufficiale di AmaRè

Maria Beatrice Crisci – Era stato annunciato. Si chiama AmaRè e ha il privilegio di essere il primo liquore realizzato con le erbe del Real Giardino Inglese del Parco della Reggia