100 anni dell’Arma Azzurra. Congresso alla Scuola Specialisti
-Cento anni dell’Aeronautica Militare: storia, formazione specialistica e nuove tecnologie nella Manutenzione degli Aeromobili. Questo il tema dell’importante Congresso in programma domani mercoledì 28 giugno a Caserta dalle 9 alle 17,30 alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta. L’evento è in collaborazione con l’Università Vanvitelli e il patrocinio morale del Comune di Caserta. Il congresso, che si inquadra nell’ambito degli eventi organizzati dall’Aeronautica Militare per i 100 anni della Forza Armata, si svolge in piena sinergia tra istituzioni, industria e mondo accademico. Inoltre, prevede anche la partecipazione del CIRA, dell’Università di Napoli “Federico II”, di Leonardo Aircraft, Digitalcomoedia e di altre realtà del mondo tecnologico e aeronautico. Il congresso è legato alla diffusione della cultura della manutenzione degli aeromobili e più in generale del mondo aeronautico, che affondano profonde radici nel territorio Campano ed in particolare della provincia di Caserta. «In volo verso il futuro» è lo slogan che accompagna il logo dei 100 anni dell’Arma Azzurra ed è in continuità con i suoi valori e tradizioni del passato.
Ad aprire il Congresso sarà il comandante della Scuola Specialisti Aeronautica Militare il col. Francesco Sassara. Quindi, i saluti delle autorità. A seguire, l’avvio dei lavori divisi in quattro Panel. Il primo sul tema: Il volo e l’aeronautica militare italiana. Il secondo: La manutenzione degli aeromobili. Il terzo: La tecnologia additiva. Quindi, il quarto: Formazione alla manutenzione presso la Scuola Specialisti. Le parole del Comandante Sassara: «Il congresso è l’occasione propizia per sottolineare quel filo conduttore che lega il passato al presente, in continuità con i valori e le tradizioni dell’Aeronautica Militare e della Scuola Specialisti, proiettandoci verso il futuro per interpretare le prossime sfide con quell’anelito di modernità e propensione all’innovazione che rappresenta il DNA del personale in azzurro. L’Arma Azzurra è a Caserta, dal 1926, prima con la Regia Accademia Aeronautica e poi con la Scuola Specialisti. L’Istituto di cui ho l’onore di essere il Comandante, ha tradizioni storiche fortissime e dal 1 ottobre del 1948 migliaia di Specialisti si sono formati presso questa Scuola con impegno e dedizione». Quindi, aggiunge: «Un congresso che impone di ricordare il passato, con il prezioso patrimonio che ci ha lasciato in eredità, ma che, necessariamente, ci deve proiettare in un futuro sempre più impegnativo per noi tutti. Futuro composto da nuove tecnologie e nuove sfide che dovremo affrontare con sempre maggiore consapevolezza e professionalità».
About author
You might also like
La fotografia secondo Piero Gemelli, la bellezza svelata al Pan
– Piero Gemelli, La bellezza svelata, fotografie e storie immaginate è il titolo della mostra che si terrà dal 9 ottobre al Pan Palazzo delle Arti di Napoli, curata da Maria
“I fratelli De Filippo”, serata evento al Duel con i protagonisti
Claudio Sacco (ph Pino Attanasio) -Dopo il grande successo dell’anteprima al Teatro San Carlo, il film «I fratelli De Filippo» di Sergio Rubini arriva nelle sale. E per l’occasione Caserta
Napoli Teatro Festival Italia, in scena cinque prime assolute
Domani giovedì 30 luglio sono tutti spettacoli in prima assoluta quelli in scena alla tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione