25 maggio, Star Wars Day. Caserta ospitò la Reggia di Naboo
(il #savethedate di Enzo Battarra)
– 1997, un anno che a Caserta va ricordato. Il 6 dicembre di venti anni fa la data di iscrizione alla lista del patrimonio mondiale Unesco del Palazzo Reale con il Parco, l’Acquedotto Vanvitelliano e il Complesso di San Leucio.
Ma sempre nel 1997 la Reggia di Caserta venne usata come interno del palazzo reale di Naboo per l’Episode I della saga di Star Wars. Le riprese durarono quattro giorni e veberdì 25 luglio George Lucas tenne l’unica straordinaria conferenza stampa europea nel Teatro di Corte, prima di partire per il prosieguo delle riprese in Tunisia. In quella settimana fu possibile imbattersi in città con il grande regista, con il cast e con tutta la sua troupe. Il loro quartier generale divenne quello che al’epoca ancora si chiamava Jolly Hotel. Spesso andavano a cena all’Antica Hostaria Massa. Ma fu possibile incontrare una sera anche la sedicenne protagonista Natalie Portman affannarsi a ordinare in inglese le pietanze nell’allora mitico ristorante-pizzeria L’Angolo Verde. E chi dimentica il coinvolgimento come attore di Michele Gaudiosi, trovatosi proiettato dal suo ufficio nel Comune di Caserta alla sala del consiglio di Naboo, interpretando Graf Zapalo, il ministro delle Scienze.
Chissà che la scelta di George Lucas di trasformare il palazzo reale vanvitelliano di Caserta nella reggia di Naboo non abbia in qualche modo facilitato la decisione dell’Unesco, che arrivò in effetti pochi mesi dopo, sempre nel 1997.
Ebbene, oggi 25 maggio è lo Star Wars Day. Il primo maggio 2007 il Los Angeles City Council dichiarò infatti che, in onore del trentennale della prima proiezione del primo episodio della saga, il 25 maggio fosse considerato lo Star Wars Day.
Caserta venti anni dopo ricorda e nel suo cuore festeggia!
About author
You might also like
È festa per il Kirghizistan, a Caserta le prove della comunità
Maria Beatrice Crisci – Una domenica mattina rallegrata dai canti e dalle danze del Kirghizistan. Proprio davanti all’entrata principale della Reggia sul lungo viale che dal monumento porta alla stazione
Il viaggio come destino spirituale, apre il Festival dell’Erranza
Claudio Sacco Il Festival dell’Erranza a Piedimonte Matese è ormai alle porte. Appuntamento sabato 11 settembre. Ad annunciare la nona edizione è il direttore artistico Roberto Perrotti: «Con la transumanza,
Ti ci porto io! Si va all’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere
Luigi Fusco – Nono e penultimo appuntamento domenica 30 maggio sui canali social di Facebook, Instagram e YouTube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla