A Marcianise una Napoli da vedere con gli occhi di Caravaggio
– Pieno fino all’inverosimile il Monte dei Pegni di Marcianise per la presentazione del libro di Francesco de Core e Sergio Siano “Con gli occhi di Caravaggio“, per edizioni Intra Moenia. A fare gli onori di casa, accanto agli autori del volume, il sindaco e giornalista Antonello Velardi e il soprintendente del Pio Monte della Misericordia Alessandro Pasca di Magliano. A impreziosire il momento l’attore Gabriele Russo, cui è toccato il compito di leggere alcuni passaggi delle «memorie» napoletane di Caravaggio scritte da Francesco de Core. La serata si è conclusa con il concerto della pianista Luciana Canonico. Una sonata di Chopin e il “Concerto di Varsavia” di Addinsell.
«Con gli occhi di Caravaggio è una narrazione in prosa attuale – scrive Enzo Battarra sul Mattino – di quanto l’artista abbia visto nella “sua” Napoli nel corso dei due passaggi avvenuti tra il 1606 e il 1610, con le immagini che sono spaccati tra luci e ombre di un cuore urbano popolare e pulsante». Dunque, il racconto della Napoli del ‘600. Immagini che ancora oggi è possibile catturare nel tessuto urbano partenopeo. Un diario intimo che mescola il vero e il verosimile, il reale e la finzione. Francesco de Core propone l’ultimo segmento dell’esistenza di Caravaggio, affidandosi appunto alle sue parole. Michelangelo Merisi ebbe per Napoli un trasporto viscerale, operando in una città dalle contraddizioni vertiginose, dove ricchezza e povertà hanno convissuto – e ancora convivono – negli spazi stretti dei vicoli, nelle chiese, negli ospedali e nei palazzi, oppure a due passi dal mare. Il testo è intervallato dalle foto di Sergio Siano, calatosi nelle profondità di una metropoli che dal Seicento a oggi pare vivere un eterno presente.
About author
You might also like
Un asilo nido sull’Appia, finanziato il maxi progetto comunale
(Comunicato stampa) – Il Comune di Caserta ha ottenuto un finanziamento di circa 2,6 milioni di euro, che consentirà di realizzare un asilo nido per 108 bambini all’interno di un
Carditello Experience al via, teatro yoga bike e mongolfiere
Claudio Sacco -E’ appena terminata la seconda edizione del Carditello Festival ed ecco che la Fondazione Real Sito di Carditello riparte da Carditello Experience. E’ questa la rassegna green dedicata a bambini, sportivi
Reggia, il concerto di Santo Stefano nella Cappella Palatina
Redazione -Alla Reggia nella splendida Cappella Palatina giovedì 26 dicembre alle ore 11.15, il Concerto per un Giorno di Festa, uno dei più attesi e seguiti eventi regionali del periodo