Anna Netrebko al Teatro di San Carlo, recital di romanze russe
(Comunicato stampa) -La Stagione di Concerti 2022/2023 giunge ad uno degli appuntamenti più attesi con il recital di Anna Netrebko, in programma venerdì 13 ottobre alle ore 19. La diva della lirica torna al Teatro di San Carlo dopo l’acclamato concerto dello scorso anno per i Nebolsin.
Anna Netrebko propone al pubblico napoletano una antologia di alcune delle più belle arie e
romanze del repertorio classico dei compositori russi Nikolaj RimskijKorsakov, Sergej
Rachmaninov e Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Riconosciuta come “Primadonna del 21º secolo”, Anna Netrebko è la prima artista di musica
classica nominata nella lista annuale della rivista “Time” delle 100 persone più influenti del mondo.
Nelle esibizioni dal vivo come nelle numerose registrazioni pluripremiate, i suoi ritratti delle eroine
più iconiche dell’opera dimostrano una notevole varietà e sensibilità artistica.
Le sue interpretazioni spaziano dalle opere di Mozart, capolavori del Belcanto (tra cui La
sonnambula di Bellini e Anna Bolena di Donizetti), chefsd’œuvre francesi (Manon di Massenet e
Roméo et Juliette di Gounod), Puccini (da La bohème a Turandot), Verdi (da La traviata ad Aida e
Macbeth), Verismo (Andrea Chénier di Giordano e Adriana Lecouvreur di Cilea), Čajkovskij (da
Iolanta a Evgenij Onegin), Lohengrin di Wagner e molto altro.
Tra i numerosi premi e riconoscimenti ricevuti Anna Netrebko vanta tre nomination ai Grammy
Award, il Bambi Award tedesco e i Brit Awards classici del Regno Unito come “Cantante
dell’anno” e “Artista femminile dell’anno.
Pavel Nebolsin, nato in una famiglia di musicisti, è vincitore del Young Soloists Festival e della
Classic Heritage International Competition. Si è laureato alla Gnessin State Academy of Music nel
2008 e ha preso parte a masterclass tenute da rinomati musicisti ed educatori musicali come George
Darden (Metropolitan Opera), Lubov Orfenova, Antonello Allemandi, Eugene Nesterenko, Irina
Bogacheva, Laura Claycomb, Richard Bado e molti altri. Ha lavorato e suonato con direttori come
Rozhdestvensky, Sinaisky, Sagripanti, Mazzola, Korchak. Dal 2017 lavora regolarmente con Yusif
Eyvazov e Anna Netrebko come music coach e accompagnatore esibendosi a Dubai, Monaco,
Düsseldorf, Francoforte e Amburgo.
About author
You might also like
La Notte di Diana a San Prisco. Buona la prima!
Grandissimo successo di pubblico per la prima edizione de ‘La Notte di Diana’, manifestazione co-finanziata dal Poc Campania 2014-2020, organizzata dall’amministrazione comunale di San Prisco, diretta dal sindaco Domenico D’Angelo.
C’è Intesa, “restituita” l’Annunciazione di Sebastiano Conca
Luigi Fusco – Nell’ambito del progetto “Restituzioni”, iniziativa culturale promossa da Intesa San Paolo, è stata selezionata l’Annunciazione di Sebastiano Conca, tela proveniente dalla Chiesa dell’Annunciazione di Sessa Aurunca. L’opera,
Giornalismo per la disabilità, il premio a Paola Severini Melograni
Roberta Greco -Domani 5 dicembre, alle ore 15, presso la Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche di Caserta dell’Università degli Studi Luigi Vanvitelli verrà consegnato il Premio per la comunicazione