Assovoce Caserta. E’ Camillo Cantelli di Arciragazzi il nuovo presidente

Assovoce Caserta. E’ Camillo Cantelli di Arciragazzi il nuovo presidente

(Beatrice Crisci)     È Camillo Cantelli il nuovo presidente del Csv Assovoce, il centro di servizio per il volontariato della provincia di Caserta, uno dei cinque istituiti dal comitato di gestione del fondo speciale regionale della Campania. Subentra a Gennaro Castaldi, che lo aveva retto sin dalla sua costituzione, coprendo oltre un decennio.

I Csv sono strutture “al servizio delle Organizzazioni di Volontariato, e da queste gestiti, con la funzione di sostenerne e qualificarne l’attività”, erogano gratuitamente le proprie prestazioni sotto forma di servizi a favore di tutti i cittadini e delle organizzazioni di volontariato iscritte e non iscritte nei registri regionali. Hanno compiti relativi alla crescita della cultura della solidarietà, alla promozione del volontariato, alla consulenza e all’assistenza qualificata a volontari e associazioni, alla formazione e alla qualificazione, all’informazione e alla documentazione.

Camillo Cantelli, casertano, geologo, nel 2013 è stato eletto presidente dell’Arciragazzi nazionale. Guiderà il nuovo direttivo dell’Assovoce, composto dalla vicepresidente Elena Pera, confermata nel ruolo, da Tina Caputo, Francesco De Stefano, Angelo Ferrillo, Pasquale Iorio, Francesco Martino e Luisa Perinella. Il nuovo collegio dei garanti è formato da Candida Costagliola, Gianluigi Lenguito e Michele Senneca.

Il presidente uscente Gennaro Castaldi, anche se eletto nel direttivo, ha preferito dimettersi per favorire il nuovo corso. Nella sua relazione di fine mandato all’assemblea elettiva dei soci dell’Assovoce, Castaldi ha concluso l’intervento con un’esortazione: “Avanti, quindi, senza timore, avete le spalle larghe per affrontare nuove sfide e per consolidare l’azione del volontariato in provincia di Caserta”.

@beatricecrisci

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9278 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Notte del Liceo Classico, il Manzoni rende omaggio alla natura

Claudio Sacco -Il Manzoni di Caserta nella Notte Nazionale del Liceo Classico riaccende il Lumen Humanitatis. La simbolica fiaccola che ormai da sei anni accompagna le iniziative della “Notte Nazionale” –

Primo piano

Carovana del Giro d’Italia a Capua, grande festa per la città

Luigi Fusco -È festa a Capua per l’arrivo della Carovana del Giro d’Italia. Un vero e proprio bagno di folla in Piazza dei Giudici per assistere allo spettacolo organizzato in

Primo piano

Giovedì al Museo. La lectio di Massimo Capaccioli

Maria Beatrice Crisci – È giovedì. Si va al Museo Campano. Oggi il protagonista del consueto appuntamento settimanale capuano è Massimo Capaccioli, professore emerito di Astrofisica alla Federico II. La sua lectio avrà come