Assovoce Caserta. E’ Camillo Cantelli di Arciragazzi il nuovo presidente
(Beatrice Crisci) È Camillo Cantelli il nuovo presidente del Csv Assovoce, il centro di servizio per il volontariato della provincia di Caserta, uno dei cinque istituiti dal comitato di gestione del fondo speciale regionale della Campania. Subentra a Gennaro Castaldi, che lo aveva retto sin dalla sua costituzione, coprendo oltre un decennio.
I Csv sono strutture “al servizio delle Organizzazioni di Volontariato, e da queste gestiti, con la funzione di sostenerne e qualificarne l’attività”, erogano gratuitamente le proprie prestazioni sotto forma di servizi a favore di tutti i cittadini e delle organizzazioni di volontariato iscritte e non iscritte nei registri regionali. Hanno compiti relativi alla crescita della cultura della solidarietà, alla promozione del volontariato, alla consulenza e all’assistenza qualificata a volontari e associazioni, alla formazione e alla qualificazione, all’informazione e alla documentazione.
Camillo Cantelli, casertano, geologo, nel 2013 è stato eletto presidente dell’Arciragazzi nazionale. Guiderà il nuovo direttivo dell’Assovoce, composto dalla vicepresidente Elena Pera, confermata nel ruolo, da Tina Caputo, Francesco De Stefano, Angelo Ferrillo, Pasquale Iorio, Francesco Martino e Luisa Perinella. Il nuovo collegio dei garanti è formato da Candida Costagliola, Gianluigi Lenguito e Michele Senneca.
Il presidente uscente Gennaro Castaldi, anche se eletto nel direttivo, ha preferito dimettersi per favorire il nuovo corso. Nella sua relazione di fine mandato all’assemblea elettiva dei soci dell’Assovoce, Castaldi ha concluso l’intervento con un’esortazione: “Avanti, quindi, senza timore, avete le spalle larghe per affrontare nuove sfide e per consolidare l’azione del volontariato in provincia di Caserta”.
@beatricecrisci
About author
You might also like
Trattamento dell’epatite C, un premio all’Ospedale di Caserta
Claudio Sacco – “Modello di interazione tra centro clinico specialistico e territorio per la eradicazione di Hcv dalla popolazione di tossicodipendenti”: con questo progetto l’unità di Malattie Infettive e Tropicali
Primo Maggio. May Day My Day. Il contributo degli artisti
Maria Beatrice Crisci – Un video che testimonia il contributo dei creativi di Terra di Lavoro al Primo Maggio. La Festa del Lavoro e dei Lavoratori. Il progetto curatoriale è
Del pane per ogni bocca. In piazza per i più bisognosi
Il Movimento l’Aura Onlus sabato 1 e domenica 2 ottobre prossimi sarà a Largo San Sebastiano a Caserta per una raccolta-fondi per i poveri “Del pane per ogni bocca” in collaborazione con
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!