Aversa. Premio Federico Del Prete, a Palazzo Cascella l’evento
-Seconda edizione del Premio nazionale “Federico Del Prete”. Appuntamento sabato 19 febbraio alle ore 16 presso Palazzo Cascella ad Aversa. Il Premio è dedicato alla memoria del sindacalista, medaglia d’oro al valor civile, ucciso il 18 febbraio 2002 per la sua azione di contrasto alla criminalità organizzata. Il prestigioso riconoscimento – ideato, fondato e presieduto dal figlio di Federico, il Cav. Gennaro Dott. Del Prete, presidente dell’associazione di promozione sociale “Memoriae”, nasce con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia, attraverso la valorizzazione dell’arte e della cultura.
Il premio che quest’anno ha avuto il riconoscimento del Ministero della Cultura e la partecipazione straordinaria dell’artista partenopea Ida Rendano, madrina dell’evento, è promosso dall’Associazione Memoriae in collaborazione con il Consorzio Agrorinasce, Palazzo Cascella e dell’Associazione Mirart, intende valorizzare la figura di Federico del Prete, uomo attivo nella vita sociale e sindacale, il suo coraggioso impegno nel denunciare tutte le forme di illegalità e le infiltrazioni camorristiche avvenute nei mercati rionali della Regione Campania, distinguendosi, come sindacalista, soprattutto per la capacità di associare le lotte del movimento sindacale con quelle di libero cittadino e lavoratore. La Seconda Edizione del Premio “Federico del Prete”, per il 2022 sarà assegnato al Calciatore del Napoli Koulibaly Kalidou (Sport e Sociale) al Magistrato Fabrizio Forte (Legalità e Sociale) a Luciana di Mauro (Cittadinanza Attiva) al Liceo E.G. Segrè di S.Cipriano di Aversa (Impegno sociale) Associazione Siedas (Cultura) Associazione Unitalsi, (Disabilità). Previsti anche 5 riconoscimenti speciali: al giornalista Franco Musto, al magistrato Egle Pilla, a Vincenzo D’ambrosio, all’Associazione Cif Italia.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
E’ tempo di ripresa, in 4mila alla Reggia nel giorno di Pasqua
Maria Beatrice Crisci -In 4mila oggi giorno di Pasqua alla Reggia di Caserta. Una festa all’insegna della ripartenza dunque per il palazzo vanvitelliano che rimane regolarmente aperto per le festività
Ogni mese una parola, una parola al mese: il o la selfie?
(Vincenzo Simoniello*) – La parola selfie /ˈsɛlfi/, termine inglese che designa un autoscatto realizzato prevalentemente attraverso la fotocamera digitale interna di uno smartphone (tramite l’ormai tipico gesto di allungare il
Vigilia dell’Epifania con i saldi, in Campania sconti nella calza
Maria Beatrice Crisci – Sarà questa del 2018 una Befana ancora più attesa. Infatti, partono proprio alla vigilia dell’Epifania i saldi invernali. E nella calza i cittadini della Campania e quindi
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!