Benessere animale, la libertà è nel poter fare una vita da cani
– Avere un cane è spesso motivo di grande gioia. Vederlo gironzolare per casa, tirargli la pallina e prendersi cura di lui è sicuramente fonte di benessere, ma siamo sicuri di farlo vivere nel modo giusto? Siamo sicuri che il nostro cane abbia bisogno del lettino pulito e delle nostre attenzioni più di annusare tra l’erba e correre con un suo simile? Ebbene alcune di queste esigenze sono state inserite in quelle che vengono definite “le 5 libertà del benessere animale” e redatte dal British farm animal welfare council del 1979 e già precedentemente anticipate dal rapporto Brambell.
Studiamone una per volta. Questa settimana mi piacerebbe porre alla vostra attenzione la “libertà di manifestare le proprie caratteristiche comportamentali”. Il cane deve essere libero di poter annusare per conoscere il territorio circostante e gli altri animali che lo popolano, essere libero di correre e di svolgere attività tipiche della propria specie. Scavare in giardino (anche se non siete d’accordo). Passare del tempo con i propri proprietari ma anche con altri esseri umani. Giocare e vivere il più possibile con i propri simili, ebbene si, se amate il vostro cane dovrete accettare che corra libero in un prato, che scavi buche profonde e che si avvicini ad altri cani, imparando le giuste regole del comportamento e dell’approccio a un proprio simile. Quindi da oggi in poi meno coccole e più corse al parco o in qualche boschetto vicino le vostre case.
*addestratore cinofilo ed esperto di pet therapy
About author
You might also like
L’Astra Day. Michele Tari, Asl: Una pagina molto importante
Maria Beatrice Crisci -«Ragazzi avete scritto una pagine importante della campagna vaccinale 2021. Raggiunto obiettivi importanti ed inaspettati: più di 41 ore di attività continua. 8165 dosi di vaccino inoculate
Presepi contemporanei alla Reggia, gli anni di Lodola e Di Dio
Luigi Fusco – Durante il periodo natalizio, presso la Reggia di Caserta, oltre ai tradizionali presepi figurativi, venivano esposte anche opere d’arte ispirate al tema della natività, ma con precisi
Avdeev a FestBook, è la follia ad accompagnare il cosmonauta
(Enzo Battarra) – A spasso nello spazio Sergej Vasil’evič Avdeev c’è stato e anche a lungo. Il cosmonauta russo, fisico e ingegnere, verrà a raccontare la sua straordinaria esperienza a Caserta