Brava Federica Sapienza! La chef in finale per Extra Cuoca
-La chef casertana Federica Sapienza è tra le ventotto cuoche professioniste in finale alla terza edizione di “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine”, il concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste promosso dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, in partnership con Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC – Federazione Italiana Cuochi) e la collaborazione tecnica dell’Università dei Sapori di Perugia, , del programma televisivo Agrisapori e di Italia a Tavola. Ci piace ricordare che Lady chef Sapienza è per la terza volta in finale ed è l’unica a gareggiare per la Campania nella categoria Antipasti o altre preparazioni proponendo la ricetta “MatrimOlio». Le finaliste del concorso “Extra Cuoca” 2023, si “sfideranno ai fornelli” martedì 21 novembre 2023, presso l’Università dei Sapori di Perugia, preparando in diretta le ricette proposte, in presenza della giuria nazionale – presieduta da Giorgio Donegani, Tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione e composta da Alessandra Baruzzi Presidente di Ladychef e giudice internazionale di cucina, Antonietta Mazzeo giornalista enogastronomica e altri due giudici internazionali di cucina – che assaggerà gli elaborati per poi proclamare e premiare le 8 vincitricidella seconda edizione del concorso, la prima e la seconda classificata per ognuna delle 4 categorie in gara ed assegnare eventuali menzioni speciali.
About author
You might also like
Giornata della diversità culturale, dialogo base dello sviluppo
Pietro Battarra – È oggi la giornata internazionale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. La ricorrenza è stata creata dalle Nazioni Unite nel 2002, a seguito
Via Crucis. La Sacra Rappresentazione si rinnova a Capua
Luigi Fusco -Si rinnova a Capua l’appuntamento con la Sacra Rappresentazione della “Via Crucis” in occasione della Domenica delle Palme. L’evento è per domenica 2 aprile, alle 20.00, presso la
Arte contemporanea, il MAC3 ha ritrovato identità e pubblico
Enzo Battarra – Ha riaperto il Mac3, il Museo di Arte Contemporanea della Città di Caserta. Ovviamente nel rispetto delle norme anticovid. La ripresa ha inizio dalla propria storia, dalla