Caiazzo. Teatro Jovinelli, presentata la stagione 2023/24
(Comunicato stampa) -Presentata al Comune di Caiazzo la sesta edizione della Stagione Teatrale 2023/2024 “Teatro Jovinelli”, promossa dall’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”. L’iniziativa ha il patrocinio del comune di Caiazzo. Il primo intervento è stato quello sindaco, Stefano Giaquinto, che si è detto felice della collaborazione con il direttore artistico, Enzo Varone, e ha sottolineato quanto l’amministrazione comunale abbia avuto sempre un’ammirazione particolare per l’impresario don Peppe, battendosi insieme all’associazione Pro Loco e alla cittadinanza tutta, affinché, negli anni 90, il teatro Ambra Jovinelli di Roma non fosse trasformato in un supermercato; ha ricordato l’impegno profuso dal dott. Tommaso Sgueglia, più volte assessore alla Cultura. Per l’APS Pro Loco Caiazzo è intervenuta la consigliera del CdA, nonché Olp del Servizio Civile Universale, Marialuisa Natale, che dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, ha fatto un breve excursus dell’attività teatrale dell’associazione, ricordando l’eclettica figura del prof. Nino Marcuccio e dei tanti suoi collaboratori. Natale ha poi riferito che lo scorso anno ha preparato un’attività teatrale con i volontari del SCU, molto ben riuscita, soprattutto dal punto di vista umano, di crescita dei ragazzi. Per questo motivo è stato chiesto ad uno di loro, Andrea Salzillo, di raccontare brevemente la sua esperienza. Il volontario ha confermato che l’attività teatrale è servita molto, a loro ragazzi, non solo per mettersi in gioco e superare i loro limiti, come ad esempio la timidezza, ma anche per rafforzare i legami tra loro. La valenza educativa e di crescita personale, che ha avuto l’attività teatrale nel percorso di volontariato dell’anno di servizio civile, ha segnato tutti positivamente, ciascuno in modo diverso. Il direttore artistico, Enzo Varone, ricollegandosi a quanto detto da Salzillo, ricorda che quest’anno, il Progetto Jovinelli si arricchisce ulteriormente in quanto è prevista l’attivazione di un laboratorio teatrale. Varone è entusiasta di poter di nuovo lavorare a Caiazzo, che definisce come una città di cultura, profondamente legata alla figura di don Peppe Jovinelli.
Con grande verve Varone ha presentato il calendario degli appuntamenti della 6a Stagione teatrale, ben 8 spettacoli, coinvolgendo gli artisti presenti come Domenico Palmiero che ha presentato il suo spettacolo, “Museca ca’ vene d’ ‘o vico”; Brillante Massaro che ha parlato della sua compagnia teatrale Mutatae Teatro, tutta al femminile e dello spettacolo musicale Kintsugi; Ettore Massa che ha raccontato come è nato “Giornalisti quasi disoccupati”; Ciro Liucci ha presentato la sua commedia comica “A regola d’arte”; Jury Monaco ha narrato ai presenti come è nata l’idea di scrivere una commedia, “Finché corna non ci separi”, basata su statistiche reali che riportano come il 30% dei matrimoni finisca dopo appena il primo anno di convivenza. Infine Varone ha presentato il suo spettacolo, “Porno subito”, creando nella platea grande attesa e ilarità. Ha coordinato i lavori l’addetto stampa dell’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”, Gianna De Marco. A fine conferenza stampa i presenti sono stati deliziati da un buffet, sia rustico che dolce, sapientemente preparato da Angela Cerreto, esperta di cucina tradizionale, nonché consigliera del CdA della Pro Loco.
È possibile rivolgersi all’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio” sia per le iscrizioni al laboratorio teatrale che per l’acquisto degli abbonamenti e dei singoli spettacoli per la stagione teatrale. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione telefonicamente al numero 0823.862761, via mail all’indirizzo caiazzoproloco@gmail.com,
About author
You might also like
Omaggio al Corpo degli Alpini, nasce AmaRè special edition
-In omaggio al Corpo degli Alpini che nel 2022 celebra il 150° anniversario di vita l’azienda liquoristica casertana Antica Distilleria Petrone ha creato una special edition del suo rinomato AmaRè, il liquore ottenuto dall’infusione di
Ariano International Film Festival, conclusa la quinta edizione
Luigi D’Ambra – Calato il sipario sulla quinta edizione dell’Ariano International Film Festival. La kermesse irpina, anche quest’anno ha regalando eventi e iniziative all’insegna della cultura ma anche emozioni, allegria e
Mattei in mostra. Ad Aversa esposte le opere degli studenti
(Beatrice Crisci) I locali sono quelli del liceo artistico di un tempo. Magari c’è una memoria storica nei luoghi, impregnati di vicende d’arte, di ansie studentesche legate a