Calvi Risorta, prima visita guidata al Castello Aragonese
(Redazione) – Gli attivisti della Rete ArcheoCales danno appuntamento domenica 7 agosto, alle ore 10, dinanzi alla cattedrale di San Casto per la prima visita guidata al Castello Aragonese di Calvi Risorta. Guida d’eccezione il funzionario del Polo Museale di Alife e Teano Antonio Salerno.
E’ stato lo stesso Amedeo Maiuri, grande archeologo, a descrivere il castello nel suo volume “Passeggiate campane” del 1948: “Un segnale di svolta pericolosa e un gran ponte a saetta, su un vallone scuro e profondo, vi raffrenano la corsa. Par quasi passare sul tavolato d’un ponte, sospeso sul fossato di una fortezza. Al di là del fossato vi balza incontro un castello diroccato, di tufo bigio e nero, con una gran gualdrappa di edera lucente abbrancata al tondo fianco di una torre… La città antica è rimasta presente quaggiù in questa strettura di valle, con il suo castello di guardia al ponte”
Ora il castello non è più diroccato, il tondo fianco della torre ha perso la sua “gran gualdrappa di edera lucente”, finalmente è restituito alle comunità che gli ridanno il ruolo di guardia su una grande via di comunicazione e sulla vicina città antica.
About author
You might also like
Concorso Leopoldo Mugnone, al Belvedere la premiazione
Pietro Battarra – Tutto pronto per domani sera al Belvedere di San Leucio. E qui che alle ore 19 presso la sala “Filanda piccola” ci sarà la premiazione della 17a
Aspettando Halloween, origini e miti di un business economico
Augusto Ferraiuolo per OndaWebTv – Salem, Massachusetts, maggio 1693: dopo 14 mesi si conclude la vicenda processuale della caccia alle streghe più famosa al mondo. Diciannove persone sono state impiccate,
Teatro Comunale, aperta la stagione con Giuseppe Zeno e Euridice Axen
Maria Beatrice Crisci -Al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta si è alzato il sipario con lo spettacolo «Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto» di Lina Wertmüller. Protagonisti