Caserta, arriva Michelangelo in scena. Firmato Vittorio Sgarbi
– Dopo Caravaggio, Michelangelo. Continua il viaggio teatrale di Vittorio Sgarbi tra i colossi della storia dell’arte. Martedì 20 marzo alle ore 20.45 al teatro comunale Parravano di Caserta lo spettacolo dedicato al genio del Rinascimento.
Michelangelo è scritto e portato sulla scena da Vittorio Sgarbi. Le musiche sono state composte e vengono eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, elettronica). Scenografia e video di Tommaso Arosio, messa in scena e allestimento DoppioSenso.
La stupefacente arte di Michelangelo Buonarroti si farà palpabile alle molteplicità sensoriali, attraversate dal racconto di Vittorio Sgarbi, contrappuntate in musica da Valentino Corvino assieme alle immagini rese vive dal visual artist Tommaso Arosio.
Verrà così ricomposto un periodo emblematico, imprescindibile ed unico nell’arte, e assieme all’ambizione di scoprire un Michelangelo inedito, non resterà che farci sorprendere. In Michelangelo, cosi come in Caravaggio, Sgarbi si sofferma sul legame fondamentale tra arte e religione.
“Attraverso l’arte – spiega – tendo a mostrare l’orgoglio del Cristianesimo come religione dell’uomo, nella mia visione esiste il primato del Cristianesimo. Nell’illustrare le opere sottolineo infatti l’importanza e la forza della religione di cui l’arte è dimostrazione tangibile, infatti se esiste un artista come Michelangelo vuol dire che Dio esiste. Michelangelo ha avuto contrasti con il papa, ma per lui il papa era il papa, mentre Dio era Dio. Infatti Michelangelo sembra dialogare direttamente con Dio”.
DoppioSenso è un progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio, dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine. Linguaggi, tecnologie e immaginari della contemporaneità rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni.
About author
You might also like
Valle di Maddaloni. Contest Miglior Dolce con la Mela Annurca
(Comunicato stampa) -Sempre più ricca la programmazione della 30esima edizione della “Festa della Mela” a cura la Pro Loco “Valle”, patrocinata dell’Amministrazione Comunale di Valle di Maddaloni e dall’EPLI –
Festa della Mamma. Sosteniamo la ricerca con le azalee
Maria Beatrice Crisci -E’ oggi un “happy mother day” con il sole. Si può pensare allora di festeggiare la mamma compiendo anche un atto di solidarietà. Infatti torna puntuale a
Estate di San Martino, all’Oasi di San Silvestro c’è Leggiamo al Museo
Luigi Fusco -Letture creative al Bosco di San Silvestro in occasione dell’imminente Estate di San Martino. Alla quinta edizione di “Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine”, iniziativa realizzata da