Caserta in Festa per Sant’Anna. Musica spettacoli e food
-Con la santa messa officiata del vescovo di Caserta Pietro Lagnese nel Santuario di Sant’Anna si sono aperte ieri ufficialmente le celebrazioni per i festeggiamenti della patrona della città. Fino a domenica 30 luglio un ricco programma di iniziative culturali, accanto a quelle religiose, organizzate dall’associazione Caserta in Festa.
Festeggiamenti che sono ritorno al passato con il corso Trieste di nuovo popolato da attività spettacolari, commerciali e ludiche, retaggio di antiche tradizioni culturali e popolari. Il tutto coordinato e gestito nel dettaglio dall’associazione CeGusto, con Tommaso Zottolo e Armando Rispoli. Food truck, piccole ristorazioni su ruote, realtà enologiche e brassicole. E ancora, palchi sui quali si alternano musica dal vivo, arte di strada, giochi e animazione per tutti. Tante le persone in strada per la prima serata, e anche quella di stasera si preannuncia molto animata. Appuntamento stasera su Corso Trieste per la musica con il Live di Voci del Sud band conosciutissima nell’ambiente della musica popolare e delle celebrazioni pagane. Domani invece sarà la volta dei Criamu, gruppo tradizionale salentino. Per info:
https://facebook.com/events/s/caserta-in-festa-festeggiament/291575593426213/
About author
You might also like
Torna Pizza Expo Caserta, sarà una estate tutta da gustare
–Mr. Hyde, Rico Femiano, Federico Martelli, Enzo Avitabile e i Bottari, Andrea Sannino, Peppe Iodice, I Cugini di Campagna, Alan de Luca, Lino D’Angiò e Rosario Miraggio sul palco della
Giornate pediatriche casertane, il meeting sabato a Caserta
(Comunicato stampa) -Epidemiologia, prevenzione e promozione della salute, diagnostica: sono gli ambiti di confronto e approfondimento scelti per il Congresso “Giornate Pediatriche Casertane”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e
Pietro e Paolo, martiri a Roma e colonne portanti della Chiesa
Luigi Fusco – Pietro e Paolo, l’uno “Principe della chiesa”, l’altro “l’apostolo delle Genti”, entrambi discepoli di Cristo e primi martiri della Chiesa. Venerati in modo unitario sin dalle origini