Castelvolturno. Festa antirazzista, musica sport e gastronomia
-La Festa antirazzista si è tenuta domenica scorsa sulla spiaggia libera in viale Giorgio Vasari a Castel Volturno. Presente anche il Polo sociale migranti gestito dal Consorzio NCO. Per la giornata dedicata all’antirazzismo con musica, sport, giochi e testimonianze anche stand gastronomici e a cucinare i piatti della tradizione africana Addo Patricia, Ewere Justina, John Sandra, Otubo Justina. Le quattro donne di origini ghanesi e nigeriane hanno messo in pratica non solo il loro innato talento per la cucina ma anche le competenze gestionali che hanno appreso grazie al progetto Pon Inclusione Più Supreme e al Polo sociale per Migranti gestito dal Consorzio Nco- Nuova Cooperazione Organizzata, per il contrasto e l’emersione del caporalato.
Il corso di formazione con Niso Tommbolillo e Nicoletta Errichiello le ha viste impegnate in diversi incontri per la formulazione del food cost, di un menù dedicato e di una linea di produzione.
Alla Festa antirazzista è stata organizzata in occasione dell’anniversario della strage di San Gennaro del 2008, quando un gruppo di fuoco del clan dei Casalesi uccise sei ghanesi all’esterno della sartoria ‘Ob Ob Exotic Fashion’, tra colori, profumi e diverse sensibilità le cuoche Addo Patricia, Ewere Justina, John Sandra, Otubo Justina cucineranno Jollof rice (riso al sugo con verdure), Fried Rice (riso fritto), Plantain (platani) e Jam (manioca) con Chicken Sauce (pollo al sugo con cipolle e peperoncino), Waakye (riso, fagioli, verdure e uova), Pof-pof (zeppole dolci) e Chin-chin (struffoli).
“Il corso di formazione – spiega Nicoletta Errichiello, operatrice del Polo sociale a Castel Volturno- è inserito in un programma di attività per promuovere l’autoimprenditorialità dei migranti”. “L’obiettivo – continua Errichiello- è avviare le persone che lo seguono verso un percorso di libertà e acquisizione di autonomia, mettendo in pratica il vero senso dell’accoglienza che non può fermarsi a mere espressioni spot di solidarietà. Con il corso di formazione queste quattro donne hanno la possibilità di vivere una scelta consapevole senza subire alcuna decisione ma con la responsabilità di arrivare a dei risultati, qualsiasi essi siano”.
About author
You might also like
Musei, primo maggio al circuito archeologico di Santa Maria
Luigi Fusco -In occasione della “Prima Domenica del Mese”, che consente l’ingresso gratuito a tutti gli istituti culturali statali, domenica 1° Maggio, Festa dei Lavoratori, la Direzione Regionale Musei Campania,
Natale a Cesa. Ecco gli eventi in programma
L’amministrazione comunale ha presentato il programma degli eventi natalizi. Si partirà il prossimo week-end, vale a dire il 16, 17 e 18 dicembre con l’iniziativa “Viaggio nei sapori e nella
Certosa di San Martino. Nuovo appuntamento per IncontrArti
Luigi Fusco – Un nuovo appuntamento con l’iniziativa “IncontrArti” è previsto alla Certosa e Museo di San Martino a Napoli domenica 27 marzo, alle 11. Il progetto, a cura del Servizio