Che spettacolo a Trebula! Il Casavecchia incontra l’archeologia

Che spettacolo a Trebula! Il Casavecchia incontra l’archeologia

Maria Beatrice Crisci

– Il teatro e la musica classica hanno fatto tappa nella suggestiva area archeologica dell’antica Trebula Balliensis, nella frazione di Treglia a Pontelatone. A portarli è stata la “Festa del Casavecchia. Borghi DiVini”, il progetto, finanziato dalla Regione Campania, che vede il vino Casavecchia protagonista di tantissimi eventi culturali, artistici ed enogastronomici, grazie alla rete creatasi tra Formicola, Comune capofila, Pontelatone e Castel di Sasso.

Il soprano Alessandra Della Croce, il tenore Fabio Andreotti e il pianista Leonardo Quadrini si sono esibiti con una lettura scenica. A interpretarla Edoardo Siravo e Gabriella Casali, testo e drammaturgia di Claudio Calastri e Vito Cesaro. Un’atmosfera davvero unica ha conquistato il pubblico accorso per il suggestivo evento.

La rassegna è rivolta alla promozione del vino Casavecchia, proveniente da un vitigno di origine antichissima nell’insediamento di Trebula Balliensis (Treglia, frazione di Pontelatone), citato da Plinio il Vecchio nel XIV libro della Naturalis Historia e bevuto dai legionari dell’antica Roma.

La “Festa del Casavecchia. Borghi DiVini” si articola attraverso un percorso integrato in grado di mettere in rete tutte le potenzialità del territorio, facendo scoprire ai visitatori i luoghi, il paesaggio, la storia, la cultura, le tradizioni e le tipicità locali, contribuendo così ad accrescere la notorietà del territorio, ma anche a favorire un’economia diretta e indiretta generata dalle presenze attratte dalla manifestazione.

Gli eventi riprenderanno sabato 5 settembre nel Comune di Castel di Sasso con degustazioni di vino e conciato romano. Per info e prenotazioni: eventi.casavecchiadoc@gmail.com.

      

      

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Toh, guarda chi c’è in Salotto! Alessio Boni è l’ospite del Foyer

Magi Petrillo per Ondawebtv  – Sabato 14 dicembre alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, la serie di incontri tra i

Comunicati

ManzoniDì, un festival della cultura celebra il grande romanziere

Comunicato stampa -Venerdì 26 gennaio alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Provincia si terrà il 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢𝐃𝐢̀, un Festival della cultura per celebrare la grandezza di Alessandro Manzoni e promuoverne la

Comunicati

Mann. Giulierini, 2022 anno record per il museo archeologico

-Il 2022 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si conclude con un’evidente conferma del trend della ripartenza dopo l’emergenza pandemica: gli ingressi sono stati circa 450mila, in crescita del 126% rispetto al