Coppa d’oro citta’ di Caserta. Ritorna il concorso ippico
È stato approvato dalla Regione Campania il progetto presentato dal Comune di Caserta per il Concorso ippico Internazionale “55ª Coppa d’Oro Città di Caserta” che, pertanto, beneficerà di un finanziamento di 150.000 euro. La manifestazione è l’unica della provincia di Caserta inserita nella graduatoria della sezione “Eventi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale” del Poc Campania 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura”.
L’evento, che si svolgerà dal 14 al 16 ottobre prossimi nella splendida cornice del Parco della Reggia Vanvitelliana, è promosso dal Comune di Caserta, in collaborazione con Regione Campania, Ente Provinciale per il Turismo di Caserta, Soprintendenza per i Beni Architettonici, per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico ed Artistico di Caserta e Benevento, Camera per il Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato di Caserta. Tra i soggetti proponenti figurano la Federazione Equestre Internazionale, Federazione Italiana Sport Equestri, Comitato Regionale C.O.N.I., Comitato Regionale Federazione Italiana Sport Equestri.
“La Città di Caserta – ha dichiarato il sindaco Carlo Marino – riavrà finalmente il suo Concorso Ippico. L’ammissione del progetto al finanziamento regionale dimostra ancora una volta che stiamo lavorando bene e che la Regione crede fermamente nel nostro progetto di rilancio delle politiche del turismo e della cultura in città. Siamo solo all’inizio ma questi importanti risultati ci danno un grande slancio per proseguire sulla strada dello sviluppo. La Coppa d’Oro Città di Caserta porterà centinaia di atleti con i propri staff e migliaia di spettatori che resteranno qui per almeno tre giorni. Un’ottima notizia anzitutto per le attività commerciali, produttive e dell’incoming turistico, una visibilità internazionale per la nostra città e per il suo meraviglioso patrimonio artistico e monumentale. Un percorso virtuoso – ha concluso il primo cittadino – che è appena cominciato e che puntiamo a rendere la normalità”.
La prima edizione del concorso ippico nazionale di Caserta si svolse nel campo sportivo della Città il 18 e 19 giugno del 1938. Umberto di Savoia, allora comandante del Corpo d’Armata di Napoli, volle conferire alla manifestazione il suo alto patronato in virtù dei legami affettivi che aveva con la Città di Caserta, frequentata da sempre sia per ragioni istituzionali che per motivi connessi alla sua attività di servizio quale ufficiale del Regio Esercito. Il futuro Re d’Italia fece anche pervenire per primo una sua coppa per la costituzione del montepremi.
About author
You might also like
#domenicalmuseo gratis, e la Reggia fa il boom di presenze
Maria Beatrice Crisci -#domenicalmuseo gratis alla Reggia di Caserta e già all’apertura del monumento vanvitelliano l’affluenza è stata enorme. L’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ogni domenica
E la Reggia fa boom! 12.615 visitatori nella #domenicalmuseo
Maria Beatrice Crisci -Reggia di Caserta 12.615 visitatori. Questo il numero comunicato dal Ministero della Cultura per questa #domenicalmuseo. Terza dopo il Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio
CyberTrials, l’Istituto Giordani di Caserta alle finali di Torino
Maria Beatrice Crisci -“Il Giordani di Caserta Istituto all’avanguardia con orgoglio sarà presente alle finali del 28 e 29 maggio a Torino”. Così la preside Antonella Serpico. CyberTrials è un