Corsa del Centenario, l’Arma Azzurra apre le porte agli atleti e non solo
-Nell’ampio programma degli eventi con cui l’Aeronautica Militare sta celebrando il suo primo centenario si inserisce anche la Corsa del Centenario che sarà ospitata alla Scuola Specialisti dell’A.M. domenica 17 settembre 2023. Per suggellare ancora una volta il fortissimo legame che l’Arma azzurra ha con il territorio casertano, la Scuola Specialisti aprirà le porte a tutti gli appassionati del running, a semplici appassionati della corsa e a tutte le famiglie del territorio che vogliano condividere i valori della Forza Armata e dello Sport.
La corsa sarà una camminata sportiva su due percorsi cittadini: i partecipanti potranno scegliere quello di 1,5 Km, più consono alle famiglie, e quello di 5 km, più adatto ai runners. La partenza avverrà alle ore 09.00 dall’ingresso principale della Scuola Specialisti A.M. su Viale Giulio Douhet e, dopo aver percorso le principali arterie della città, il traguardo verrà tagliato nello storico piazzale delle bandiere della Scuola. Al termine della premiazione, si aprirà l’Open Day: sarà possibile fare “tour” interno delle strutture (Zona Reggia) della Scuola Specialisti A.M., visionare i velivoli in mostra statica e una mostra di modellismo, nonché, grazie al fattivo contributo della Associazione Arma Aeronautica, Sezione di Caserta, sarà presente uno stand con “mock up”.
La “Corsa del Centenario” sarà inoltre e, ancora una volta, occasione per sostenere la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, in modo che ognuno possa dare un proprio contributo per “fare la differenza”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Anfiteatro Campano. Un libro su Papa Francesco
(Maria Beatrice Crisci) – Sarà dedicato a “I nuovi valori della Chiesa di Papa Francesco” il terzo appuntamento della seconda edizione de “La Memoria degli Elefanti”, il Festival della Letteratura
Un’Estate da Re, la grande musica ritorna alla Reggia
-Giovedì 28 luglio, alle ore 12.00, presso la sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia (sede della Regione Campania), a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione della VII edizione di “Un’Estate da
Made in Italy, nasce a Napoli una community nazionale
Antimo Cesaro, sottosegretario al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Pierluigi Manzione, portavoce del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Unità A.T. Sogesid, Marta