Covid-19. Filiera imballaggi, in prima linea Marco Gambardella Presidente Nazionale ATIF

Covid-19. Filiera imballaggi, in prima linea Marco Gambardella Presidente Nazionale ATIF

Claudio Sacco – “Le aziende d’imballaggi e packaging sono in prima linea per aiutare l’Italia a superare l’emergenza Coronavirus. La filiera conta oltre 2.000 aziende per un totale di oltre 200.000 addetti che lavorano a pieno regime per assicurare  rifornimenti tempestivi e regolari alle aziende dell’agro alimentare e del settore sanitario e farmaceutico”. Sull’emergenza Coronavirus interviene, il giovane imprenditore salernitano Marco Gambardella, contitolare dell’azienda di famiglia Bioplast nella zona industriale di Fisciano, è il Presidente Nazionale dell’ATIF che raggruppa le aziende di un comparto strategico. Gambardella fissa le priorità attuali ( produzione dpi, rifornimenti alle aziende agroalimentari, sanitarie, farmaceutiche e sicurezza lavoratori) lanciando anche uno sguardo al futuro invocando un Piano Marshall per la ripresa.“Gli operatori della filiera del packaging – dichiara Gambardella – stanno compiendo sforzi enormi per far fronte comune contro l’emergenza Coronavirus. Il nostro impegno mira innanzitutto a garantire il regolare approvvigionamento dei supermercati e delle farmacie di tutto il Paese. Per tutelare i nostri collaboratori, negli impianti produttivi sono state messe in atto tutte le precauzioni necessarie. Come raccomandato dal protocollo Nazionale per la Sicurezza nelle Aziende siglato dal Governo, abbiamo intensificato le procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti comuni, scaglionato gli orari di ingresso-uscita, rimodulato i turni produttivi e favorito il ricorso allo smart-working. La salute dei lavoratori è la nostra priorità e ci impegneremo per tutelarla con ogni mezzo”.“Laddove è stato possibile, le aziende della filiera – prosegue Gambardella –  hanno riconvertito le linee di lavorazione per dedicarsi alla produzione massiva di dispositivi di protezione individuale (DPI), mascherine e camici per il personale ospedaliero. E’ il nostro contributo per aiutare i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che ogni giorno lottano in prima linea contro il virus. A loro va il nostro rispetto, la nostra solidarietà e tutta la nostra gratitudine”.“Come imprenditori e cittadini, stiamo facendo la nostra parte per superare questi giorni difficili e farci trovare pronti quando finalmente potremo tornare alla normalità. Anche le Istituzioni stanno facendo la loro parte. Il decreto Cura Italia è un primo passo che va nella direzione del sostegno alle famiglie, ai commercianti, ai liberi professionisti e alle imprese.La possibilità di sospendere per 9 mesi il mutuo sulla prima casa, il credito di imposta sulla sanificazione degli ambienti e la sospensione del pagamento del fitto di marzo per i negozi sono una prova del fatto che lo Stato e le Regioni  stanno cercando di non lasciare nessuno da solo.


Quando l’emergenza – conclude Gambardella – sarà alla spalle servirà un grande sforzo comune per far ripartire l’economica e, con essa, l’intero Sistema Paese. Il Coronavirus è paragonabile ad una guerra e la storia ci insegna che, dopo una guerra, sono necessari investimenti straordinari. Occorrerà un nuovo piano Marshall, un’azione congiunta tra tutte le forze del Paese. Saranno necessari forti investimenti da parte dello Stato e, parallelamente, grandi investimenti privati su settori strategici come l’industria farmaceutica, il comparto manifatturiero, l’Industria 4.0 e la Green Economy.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10447 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ospedale di Caserta, al via i lavori per 177 nuovi posti letto

(Comunicato stampa) -“L’Azienda Ospedaliera di Caserta è una delle eccellenze che abbiamo in Campania”. Con queste parole il governatore, Vincenzo De Luca, ha inaugurato, stamattina, nell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San

Primo piano

Siamo pazzi, il libro di Roberto Gargiulo alla libreria Spartaco

(Comunicato stampa) -«Questa che avete tra le mani non è solo la storia di Giulia, una talentuosa aspirante chitarrista alle prese con la moderna Odissea chiamata “percorso di laurea specialistica

Primo piano

Rotary Club Vanvitelli, cerimonia del passaggio del Collare

(Comunicato stampa) -Mercoledì sera 26 giugno 2024, presso la suggestiva Masseria A’ Quaranta Resort a San Marco Evangelista, si è svolta la cerimonia del passaggio del Collare del Rotary Club