Decreto sui bilanci. Una rivoluzione contabile per i commercialisti
“La riforma dei bilanci d’esercizio ha una portata rilevante e richiederà tempo per essere adeguatamente assimilata dai professionisti. Occorre attrezzarsi per gestire la prima adozione in modo adeguato ed evitare brutte “sorprese” contabili che possono incidere sui risultati economici e sulla posizione patrimoniale della società nei bilanci degli esercizi 2016”. Così Raffaele Marcello, consigliere nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, intervenuto al forum “Il bilancio d’esercizio e i nuovi principi Oic”, che si è tenuto ieri presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Caserta. Per il presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Pietro Raucci: “Le novità introdotte dal decreto sui bilanci rappresentano una vera rivoluzione contabile per i commercialisti. Bilanci super-semplificati per le micro imprese, obbligo di predisposizione del rendiconto finanziario e nuovi principi di redazione, sono solo alcune delle novità che incideranno profondamente sulla redazione dei bilanci a partire dal 1° gennaio 2016 e che vedranno i commercialisti protagonisti assoluti di questa riforma”. La manifestazione è stata introdotta dagli indirizzi di saluto del presidente dell’Odcec casertano Pietro Raucci, del consigliere nazionale del CndcecGiovanni Gerardo Parente. Sono intervenuti il componente del Consiglio di Gestione Oic Matteo Caratozzolo, i docenti Michele Pizzo della Seconda Università di Napoli e Matteo Pozzoli dell’Università Parthenope, il componente Commissione Principi Contabili Nazionali Cndcec Fabrizio Giovanni Poggiani, la presidente della Commissione Bilancio e Principi Contabili Odcec Caserta Lina Ferrante. (MBC)
About author
You might also like
AmalfiSummerFest, c’è Massimiliano Gallo con Resilienza 3.0
-Il grande teatro d’autore è protagonista di Amalfi Summer Fest. Massimiliano Gallo sarà in scena con “Resilienza 3.0” domenica 21 agosto alle ore 21 in Piazza Municipio ad Amalfi, nell’ambito
Halloween night, da Alterum tra letture, opere e degustazione
Alessandra D’alessandro -«Halloween night: letture dell’orrore, degustazione di vini e mostra d’arte». A San Nicola la Strada in via Appia domani alle 21. L’evento ideato da Maria Pia Dell’Omo in
#ioleggoperché, a Caserta i lettori giannoniani alla Feltrinelli
Pietro Battarra – #ioleggoperché è stato il contest flash mob del liceo Pietro Giannone di Caserta organizzato davanti alla libreria Feltrinelli di Corso Trieste a Caserta. “Classicisti in movimento” è il