Dialoghi con la Reggia, incontro online sull’ex area dei Passionisti
-È stato decretato l’argomento nell’ambito del sondaggio Scegli tu di cosa parlare nel prossimo appuntamento promosso dalla Reggia di Caserta in funzione dell’incontro con “Dialoghi con la Reggia”, l’iniziativa mensile online che si svolge sui canali social del plesso vanvitelliano.
La diretta è prevista per mercoledì 26 luglio, alle 16.00, e per l’occasione si discuterà intorno ai progetti riguardanti l’ex area dei Passionisti.
Nel corso della rassegna verrà presentato il Piano Strategico “Grandi progetti beni culturali” e il finanziamento di 5.200.000 euro destinato al museo per la realizzazione di nuovi spazi dedicati allo studio, alla produzione e alla fruizione di arte e cultura. Lo stesso programma prevede inoltre il recupero e la rifunzionalizzazione dell’area dell’ex Convento dei Passionisti posta all’interno del Bosco vecchio.
Tale complesso religioso, passato nel 1835 alla Congregazione della Santissima Croce e Passione di Nostro Gesù Cristo, ha avuto più utilizzi nei secoli e pertanto la sua struttura architettonica è stata soggetta a molteplici cambiamenti.
Il suo impianto originario, suddiviso in due parti, risale all’epoca di Luigi Vanvitelli. La porzione maggiore, rispondente, in larga misura, alla Cappella degli Schiavi venne addirittura commissionata da re Carlo di Borbone al fine di creare un ambiente che servisse per battezzare gli schiavi musulmani impiegati nel cantiere della Reggia. L’altra parte era invece caratterizzata dalla presenza di tre nuclei aperti sul Parco Reale.
Ulteriori dettagli riguardanti quest’antica costruzione saranno resi noti durante la diretta di “Dialoghi con la Reggia” a cui potranno prender parte, attraverso domande e commenti, gli utenti interessati alla storia del settecentesco palazzo borbonico e alle sue attuali dinamiche di valorizzazione e di fruizione dell’intero istituto museale.
www.facebook.com/reggiaufficialewww.youtube.com/@reggiadicaserta
About author
You might also like
Caserta, Via San Carlo messa in sicurezza, riaperta la strada
-Il Comune di Caserta, nella tarda mattinata di oggi, ha riaperto completamente via San Carlo, a seguito della conclusione dell’opera di messa in sicurezza dell’edificio pericolante situato al civico 33
Il resto della settimana, Peppe Servillo in scena al Nuovo
-Sarà il Teatro Nuovo di Napoli a ospitare, sabato 5 marzo 2022 alle ore 21.00 (in replica domenica 6), Peppe Servillo che leggerà alcuni brani tratti dal libro di Maurizio De Giovanni Il resto
Un’Estate da BelvedeRe, venerdì la presentazione a San Leucio
-Si terrà venerdì 9 giugno alle ore 12 presso la sala congressi del Belvedere di San Leucio, a Caserta, la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione di Un’Estate da BelvedeRE. Interverranno