Posts From Luigi Fusco
Borsa del Turismo di Napoli, presentata l’AppiaWeek
Luigi Fusco -Buone notizie per il Circuito Archeologico dell’Antica Capua giungono dalla Borsa Mediterranea del Turismo in corso presso la Mostra d’Oltremare di Napoli: a fine aprile presso i siti
Archivio di Stato. La ricerca come passione, nuovo incontro
Luigi Fusco -Continua la rassegna La Ricerca come passione. Studi su Terra di Lavoro organizzata e promossa dall’Archivio di Stato di Caserta. Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 20 marzo, alle
Da Apocalypse a Figure, la nuova mostra di Livio Marino Atellano
Luigi Fusco -Apocalypse/Figure, sono i due titoli che in maniera dialettica annunciano la nuova mostra dell’artista Livio Marino Atellano presso Palazzo Fazio a Capua.Fino al 30 marzo prossimo, negli spazi
Carnevale, ogni frittella vale! Si festeggia in allegria anche a tavola
Maria Beatrice Crisci -È martedì grasso Carnevale, al di là di balli in maschera, scherzi e feste, si esalta con l’opulenza del cibo. Un’occasione perfetta per festeggiare con allegria anche
Un Oscar alla Reggia di Caserta, Conclave migliore sceneggiatura
Luigi Fusco – La monumentale bellezza della Reggia di Caserta protagonista alla Notte degli Oscar.Tra i vari film in concorso e tra quelli che si sono aggiudicati la nota statuetta
#domenicalmuseo, iniziative al Circuito dell’Antica Capua
Luigi Fusco -Il Circuito Archeologico dell’Antica Capua si prepara ad accogliere i visitatori in occasione della prima domenica al Museo di Marzo. Apertura straordinaria e gratuita sia per l’Anfiteatro Campano
La Ricerca come Passione, la rassegna all’Archivio di Stato
Luigi Fusco -Al via la rassegna “La Ricerca come Passione – Studi su Terra di Lavoro”, l’iniziativa promossa dall’Archivio di Stato di Caserta che verrà inaugurata giovedì 27 febbraio, alle
San Biagio, protettore della gola e delle attività agricole
Luigi Fusco -A San Biase, ‘o sole pe ‘e case. È l’antico detto che si recita nel giorno di San Biagio, la cui ricorrenza, prevista il 3 febbraio, è successiva
Candelora o il culto della luce. Tradizioni, fede e meteo
Luigi Fusco –Quanno arriva ‘a Cannelora d’a vernata simmo fora, ma si chiove o mèna viento, quaranta juorne ‘e male tiempo, è l’antico proverbio che si recita il 2 febbraio,
Il culto di San Ciro, protettore dei medici e degli ammalati
Luigi Fusco -Oggi 31 gennaio San Ciro. Protettore degli ammalati, ma anche patrono dei medici, Ciro d’Alessandria d’Egitto, vissuto nel III secolo d.C., esercitava la professione di medico, ma con